Utente: Guest   Login  Register  Accedi con Facebook  User

Abruzzo in Centro Asia per una nuova missione scientifica

Social

Ricerca scientifica sul DNA antico dei popoli e degli animali himalayani adattati all’ambiente ipossico, esplorazione dell’area oltre i 5.000 metri per lo sviluppo turistico internazionale del ‘Percorso Bonatti, dal Gran Sasso all’Himalaya’

Questi gli obiettivi della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023‘ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione).

L’iniziativa, supportata dalla Regione Abruzzo, è organizzata dall’associazione Explora Nunaat International Odv in collaborazione con la Dreamers Destination Ltd di Kathmandu (Nepal).
La spedizione è la continuità dello storico evento del maggio 2019 che ha permesso il posizionamento della Bandiera della Regione Abruzzo in vetta all’Everest-Sagarmatha (8.848 m). Il team Explora partirà il 30 marzo 2023 ed è composto da Davide Peluzzi, Giorgio Marinelli, Phurba Tenjing Sherpa, Paolo Cocco, Massimiliano Tiriticco, Pthang Sherpa e portatori.
Il progetto è stato presentato in conferenza stampa all’Aeroporto d’Abruzzo. Presenti, tra gli altri, Vittorio Catone, presidente Saga, società di gestione dello scalo, il presidente di Explora Nunaat International e capo spedizione, Davide Peluzzi, l’assessore regionale al Turimo, Daniele D’Amario, il presidente del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra, e il presidente del Consorzio turistico Monti Gemelli (Co.Tu.Ge.), Enzo Lori.
La missione scientifica prevede attività di indagine, ricerca e analisi di antropologia molecolare e archeogenetica in un’area inesplorata della Rolwaling Himal (Nepal): verranno prelevati campioni di sedimenti ipotetici di resti animali e/o umani da cui verrà estratto il Dna, al fine di individuare ecologia e dinamiche delle popolazioni dell’area del Gaurishankar Everest.

La decennale cooperazione internazionale tra l’Explora Nunaat International Odv e la Dreamers Destination Ltd ha già permesso in diverse occasioni di promuovere la Regione Abruzzo nel mondo: dal gemellaggio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga con la Riserva Naturale del Gaurishankar, in Nepal, agli aiuti umanitari durante il terremoto del 2015 alla realizzazione, nel 2017 e nel 2019, della prima via Ferrata d’Himalaya che ha messo in sicurezza i portatori al servizio di turisti, ricercatori e himalaisti e fino al posizionamento della bandiera della Regione Abruzzo in vetta all’Everest nel 2019.

 

Commenta su Facebook

Lascia il tuo commento! E' prezioso per noi
  Condividi

Social



Autore: Marco Maccaroni



Terra di impareggiabile bellezza, ricca di tradizioni, storia e arte. Territori selvaggi che digradano in colline fino a raggiungere il mare. Vicoli, viuzze medievali che trasportano in un mondo passato suscitando emozioni uniche. Le spettacolari isole Tremiti incastonate in un mare dalle mille tonalità di blu. Un viaggio in Abruzzo per scoprire la storia, l’arte e la natura di una regione ricca di tesori nascosti

Visualizza tutti gli articoli di Marco Maccaroni
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo


Potrebbe interessarti
Dalla stessa categoria

Residence Orso Bianco




Tutte le immagini contenute in questo sito sono o parte di pubblico dominio o di appartenenza dei rispettivi proprietari. Questo sito non rivendica la proprietà di qualsiasi immagine qui contenuta se non quelle dove espressamente ne è citata la fonte. In caso di problemi, errori o omissioni sul materiale protetto da copyright, la rottura del diritto d’autore non è intenzionale e non è commerciale. Se sei l’artista responsabile di una immagine o il proprietario del copyright di opera presente su questo sito, ti preghiamo di contattare il webmaster per l’immediata rimozione. Questo sito è TOTALMENTE ED INTERAMENTE NO PROFIT. E' possibile collegare o includere le immagini ospitate su questo servizio in siti personali, nei forum, nei blog e nelle diverse applicazioni. Possono essere linkati anche i banner pubblicitari presenti su questo spazio web ricordando che anche tale servizio è totalmente gratuito