Del di Franco Maggio | Letture 280 |
|
Lettura in 1 minuto
Atri è una meravigliosa città d'arte posto a ridosso della costa teramana. Le sue origini sono antichissime (VII-V secolo a.C.). In epoca romana fu un importante colonia ma subì invasioni barbariche e dominazioni straniere durante il medioevo per poi rinascere definitivamente sotto il controllo dei Duchi d'Acquaviva. Silvi è un borgo di origine medievale. Nasce nell'Alto Medioevo e viene fondato...
Del di Marco Maccaroni | Letture 321 |
|
Lettura in 1 minuto
L’Abruzzo è ricco di aggregati storici di piccole dimensioni, vere e proprie strutture complesse i cui elementi costitutivi sono tra di loro strettamente interrelati e di fatto inscindibili, caratterizzate spesso da una elevata concentrazione di valori architettonici e ambientali.
Del di Marco Maccaroni | Letture 565 |
|
Lettura in 1 minuto
Situata a Lecce neʼ Marsi, in Abruzzo, la Casa del brigante dispone di 5 camere da letto, cucina e TV, E' ubicata a 41 km da Fiuggi,16 km da Pescasseroli e 34 km da Roccaraso. La struttura offre un parcheggio privato gratuito. La struttura è gestita da privati.
Del di Franco Maggio | Letture 384 |
|
Lettura in 1 minuto
È un lungo tratto di costa sabbioso ai piedi di una bella torre storica di avvistamento con dune e pinete naturali. La spiaggia dell'area marina protetta di Torre del Cerrano è un angolo incontaminato d'Abruzzo che grazie alla pulizia e allo sviluppo sostenibile delle proprie spiagge, è stata premiata con la BANDIERA BLU 2016. - Di Franco Maggio
Del di Marco Maccaroni | Letture 757.566 |
|
Lettura in 1 minuto
La fotografia in bianco e nero segue minuziosamente i mutamenti della luce naturale nei luoghi sacri, nei santuari, negli eremi, nelle chiese, nei monasteri, nelle grotte rupestri, nelle cattedrali, nella natura
Del di Marco Maccaroni | Letture 758.346 |
|
Lettura in 1 minuto
Le immagini d’epoca descrivono i momenti di festa, durante i matrimoni di paese, gli attimi di gioia familiare. Immagini suggestive scattate in bianco e nero. Infinite sfumature che ci propongono una realtà vista da una nuova prospettiva
Del di Marco Maccaroni | Letture 739.387 |
|
Lettura in 1 minuto
La fotografia in bianco e nero segue minuziosamente i mutamenti della luce naturale nei luoghi sacri, nei santuari, negli eremi, nelle chiese, nei monasteri, nelle grotte rupestri, nelle cattedrali, nella natura
Del di Marco Maccaroni | Letture 738.058 |
|
Lettura in 2 minuti
Un viaggio nei paesi, nelle città, nei borghi e nei parchi abruzzesi attraverso le cartoline illustrate. che vanno dai primi del 900 fino a metà degli anni 80. Colori e sfumature di immagini aggiustate, ben tagliate che ci permettevano di mandare saluti ovunque illustrando il luogo da dove provenivano. Cartoline storiche, pittoresche ed evocative che negli anni hanno lasciato il...
Del di Marco Maccaroni | Letture 55.543 |
|
Lettura in 4 minuti
Considerata una delle stazioni balneari abruzzesi più famose per la qualità delle sue acque, Pineto si trova circondata dal verde di una fitta pineta e dall’azzurro delle acque dell’Adriatico. Il nome della località deriva proprio dalla grande quantità di pini piantati all’inizio del Novecento dalla famiglia Filiani di Atri che all’epoca era proprietaria di Villa Filiani. La villa è stata...
Del di Marco Maccaroni | Letture 54.475 |
|
Lettura in 1 minuto
Carlo Lucarelli - In quell'anno, come per tanti anni, a Pineto cercai di fermare tante immagini dei miei amici e parenti in situazioni a valte anche divertenti. Questa galleria è dedicata in particolare alle care persone immortalate sorridenti ma che oggi, purtroppo, non sono più con noi