Nel 500° della scomparsa del grande genio toscano, Leonardo da Vinci, Lucia Arbace, direttore del Polo Museale dell’Abruzzo, è lieta di proporre un incontro con Massimiliano Finazzer Flory attore, drammaturgo e regista teatrale, che vive e lavora tra Milano e New York, il quale presenterà in anteprima regionale al MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, il cortometraggio del film pluripremiato Essere Leonardo da Vinci – un’intervista impossibile tracciando la biografia dell’ artista e scienziato, i suoi segreti, le sue passioni.
Sarà lo stesso regista e attore mercoledì 10 aprile alle ore 18.00 a raccontare il film pluripremiato, tratto dalla rappresentazione teatrale di successo internazionale. Lo spettacolo è stato presentato in anteprima a Londra (2012) in occasione della mostra “Leonardo da Vinci. Painter at the court of Milan” (Londra, National Gallery), è stato in scena a Milano per tutta la durata di EXPO 2015 e tra i luoghi più prestigiosi al Teatro la Fenice di Venezia, alla Morgan Library di New York, al Kennedy Center di Washington, all’American Conservatory Theater di San Francisco, al Teatro dell’Ermitage di San Pietroburgo, al Petit Palis di Parigi e al Globe presso il CERN di Ginevra.
Entrata con biglietto del Museo, gratuita per quanti hanno sottoscritto la card sostenitori o prenotato la card “L’Aquila città d’arte” disponibile dal 17.04.2019
Link del trailer del film: https://youtu.be/-sQQrKCHqsk
Si allegano scheda del film e comunicato stampa della Commissione del MiBAC che si riunirà lo stesso giorno dalle ore 14.00 al MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila
Ufficio Stampa Polo Museale dell’Abruzzo
Sede centrale MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo
Via Tancredi da Pentima
Tel. 0862.28420
La “Commissione di studio per la gestione complessa del patrimonio culturale attraverso reti museali e sistemi territoriali“, istituita dal ministro per i beni e le attività culturali con decreto ministeriale numero 427 del 9 ottobre 2018, ha dato avvio alla fase di ascolto delle realtà territoriali attraverso una serie di incontri. Mercoledì 10 aprile dalle 14.00 alle 18.00 La Commissione, che ha lo scopo di tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione e cooperazione tra istituzioni culturali e realtà produttive territoriali, si riunirà presso la Sala francescana del MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo – L’Aquila
Le audizioni in programma, secondo il calendario riportato, affronteranno le tematiche dell’incontro: le buone pratiche di reti e sistemi territoriali, i modelli di governance per progetti di sviluppo territoriale, la proposta di progettazione territoriale.
14.15 – 14.45 saluti istituzionali
Lucia ARBACE, Direttore del Polo museale dell’Abruzzo
Pierluigi BIONDI, Sindaco dell’Aquila
Mauro FEBBO, Assessore Attività Produttive – Industria, Commercio, Artigianato – Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo
Francesco DI FILIPPO, Direttore Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio Regione Abruzzo
Gianluca VACCA, Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali
14.45 – 15.00 apertura dei lavori a cura di Daniela Tisi, Presidente della Commissione
15.00 -18.00 Stefano D’AMICO, Segretario regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per l’Abruzzo MiBAC
Lucia ARBACE, Direttore del Polo museale dell’Abruzzo
Rosaria MENCARELLI, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo Alessandra VITTORINI, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere
Paola MERCURELLI SALARI, Polo museale dell’Umbria
Bernardino SPERANDIO, Sindaco Comune di Trevi
Antonella PINNA, Dirigente Regione Umbria – Servizio musei, archivi e biblioteche, membro gruppo di lavoro Musst≠2 Umbria
Maria Elena SANTAGATI, Consulente del Polo museale dell’Umbria per il Progetto Musst≠2 Umbria
Vitantonio VINELLA, Presidente Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Massimo CRUCIOTTI, Presidente Associazione SOS Archivi
Fernando DI FABRIZIO e Giuseppe LA SPADA, Coordinatori regionali e membri Culturmedia- LegaCoop Abruzzo
Valeria PICA, Coordinatore Icom Abruzzo – Presidente Harp Aps
Maurilio MIGLIORATI, Presidente Italico Onlus
Lorenzo BONGIROLAMI, Gruppo Archeologico Latino – Colli Albani “Bruno Martellotta” ODV
Sabrina CIANCONE, Sindaco di Fontecchio
Paola RENZETTI, Associazione culturale Centro Studi Architettura e Liturgia (CESAL)
Simona MANZOLI, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali Università degli Studi “G. d’Annun- zio” di Chieti-Pescara
Ufficio Stampa Polo Museale dell’Abruzzo
Sede centrale MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo
Via Tancredi da Pentima
Tel. 0862.28420 www.musei.abruzzo.beniculturali.it