L’Area Marina Protetta Torre di Cerrano

9 Maggio 2021 Marco Maccaroni 0 letture 18600
L’area di Torre del Cerrano è caratterizzata da ambienti di costa bassa e sabbiosa, tipica dell’adriatico, in cui è possibile osservare la presenza di una vegetazione dunale psammofila con stupendi esemplari di giglio di mare (Pancratium maritimum) (B. Santucci/Panda Photo), di Verbasco del Gargano (Verbascum niveum subsp.garganicum), ...

Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo

18 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 6206
Una Riserva di … La Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo è un’area protetta della Regione Abruzzo compresa nel

Cerca nel sito


Abruzzo Archeo


Area Marina Protetta Torre del Cerrano


Scoperte archeologiche nell’aquilano
La necropoli di Bazzano a L’Aquila ha rappresentato, in terra d’Abruzzo, uno dei pochi casi di un contesto archeologico, ignoto in ...
La Necropoli di Campovalano
Vasta necropoli protostorica impiantata su un terrazzo fluviale, è stata oggetto di scavi a partire dagli anni Settanta. E' composta da ...
Le strade di Alba Fucens
La città romana di Alba Fucens sorge a pochi km a nord di Avezzano, alle pendici del Monte Velino. "Prope ...
Il territorio dei vestini Cismontani
Le origini dei vestini sono ancora più oscure di quelle del nome: se infatti prima si teorizzava una provenienza dalla ...
La necropoli di Capestrano
L’ultima campagna di scavi, condotta nel luglio 2017, in occasione della manifestazione “Sulle orme del Guerriero”, nata dalla sinergia tra ...

Facebook Page

Abruzzo Vivo Twitter page

ENOGASTRONOMIA

Enogastronomia abruzzese tra modernità e antica tavola
  Enogastronomia dell’Abruzzo: la modernità di una tavola antica È un racconto appassionante quello sul cibo e sul vino d’Abruzzo, in cui le peculiarità del territorio...

Pasqua nei borghi tra culto e tradizione
# Untoccodizenzero.it - # cucina24ore Vi è un lungo cammino fatto di tracce lasciate dai miti e i riti che costellano le tradizioni precristiane che già...

CITRA: LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
  Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, festeggia i 50 anni dalla fondazione nel 1973. Per celebrare al...

Quadro storico-evolutivo della vitivinicultura teramana
  Di Ernesto Di Renzo La pratica della vinificazione nella provincia teramana rappresenta un fenomeno dilunga durata del quale risulta assai problematico datarne gli inizi, sebbene...

Leggi tutto

Abruzzo Webcam

Lega Navale - Ortona
Comune di Quadri (CH)
Torrevecchia Teatina
Monteferrante (CH)
Prati di Tivo (TE)
Castelnuovo Vomano
Campo Felice (AQ)
Pescina (AQ)