“L’Arrosticciere in Piazza”, rievocazione storico – antropologico – culinaria della antica cottura degli arrosticini fatti con carne di pecora tagliata a mano e infilzata su ceppi di olivo o di sanguinello, cotti su due fila di mattoni ardenti, come immortalato nella foto, pubblicata sul libro “Gli Abruzzi dei Contadini 1923-1930” (Textus Edizioni), scattata davanti la chiesa della Madonna delle Grazie...