La Chiesa di San Donato a Castelli

6 Gennaio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 435
Nel 1963 questa chiesa fu definita dallo scrittore Carlo Levi la Cappella Sistina della Maiolica, per via del soffitto interamente costituito di tavelle decorate a maiolica, di dimensioni 20x40 cm, in circa 1000 (attualmente 800) esemplari, risalenti al 1615-1617 circa. Opera unica nel suo genere, è in ...

Castelli la capitale della ceramica

6 Maggio 2021 Marco Maccaroni 0 letture 11207
Il paese è incluso nell’area del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’origine del nome sarebbe legata al fitonimo latino “Quercus ilex“, che significa “la pianta del leccio“, di cui era piena la valle sottostante l’antico abitato originario. Ipotesi smentita però da alcuni studiosi e storici locali ...

Castelli, ai piedi del Gran Sasso

19 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 10096
Tra gole e dirupi, Castelli è al centro di un possente anfiteatro di monti, che si distaccano dalle vette del Gran Sasso, al quale fa da scena un dolce paesaggio di colline degradanti verso il mare, visibile a occhio nudo nelle giornate terse se ci si eleva ...