06-01-2023
Arte e Cultura
Marco Maccaroni
0
Nel 1963 questa chiesa fu definita dallo scrittore Carlo Levi la Cappella Sistina della Maiolica, per via del soffitto interamente costituito di tavelle decorate a maiolica, di dimensioni 20x40 cm, in circa 1000 (attualmente 800) esemplari, risalenti al 1615-1617 circa. ...
06-05-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
La storia di Castelli si intreccia indissolubilmente con quella dell’antica Valle Siciliana. Le origini ...
12-09-2018
Eventi
Marco Maccaroni
0
Grande piatto in maiolica raffigurante l’”Allocuzione di Scipione”, metà XVII, di Francesco Grue. MuNDA – ...
19-06-2015
Arte e Cultura, Borghi, Territorio
Marco Maccaroni
0
Un pugno di case arroccate sullo strapiombo inaccessibile che lo circonda da tre lati, ...