Pasqua nei borghi tra culto e tradizione

3 Aprile 2023 Marco Maccaroni 0 letture 2277
Uno dei primi tipici di Pasqua arriva dal teramano ma è una pietanza nota in tutta la regione: le scrippelle mbusse. Cosa sono? Praticamente delle crepes servite in abbondante brodo di gallina e ricoperte da una buona dose di parmigiano o pecorino ...

Eremo di San Giovanni all’Orfento

19 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 7011
L’eremo di S. Giovanni all’Orfento é oggi il più suggestivo dei piccoli luoghi di culto rupestri eretti da

La Via dei Santi

15 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7646
L’itinerario inizia dal Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino, sorto nel 1824 per ricordare l’apparizione della Vergine avvenuta l’11 giugno 1576; la sua effige, dipinta all’epoca dell’evento, è Cattedrale di Ortona attualmente posta sull’altare maggiore. Si va quindi a Lanciano ove sorge il Santuario del Miracolo ...