La cucina della Maiella
Ingredienti semplici, pochi ed essenziali, da piccole coltivazioni familiari, e abitudine al riciclaggio di materie prime. È la cucina della Maiella, cioè del territorio che si estende alla base dell’omonimo massiccio montuoso in Abruzzo. Ci sono i piatti poveri, “lu limàne”, il maiale, i cereali e i legumi con cui fare pasta e ceci e sagne e fagioli. Dalla pastorizia arrivano formaggi e carne (come la “pecora alla càllara”), da ...