Storia e architettura della chiesa di San Giuseppe in San Salvo
La chiesa di San Giuseppe a San Salvo è sorta, tra il IX e il X secolo, come chiesa di una cella monastica e poi del Monasterium Sancti Salvi, sul sito di un precedente abitato di età imperiale romana, dal nome ancora sconosciuto (Cluviae?). Per quanto non si trattasse del primo insediamento benedettino in zona (in precedenza c’erano già stati conventi cassinesi sulla destra del Trigno e il monastero volturnense di ...