Emblematica la scelta di questa seconda tappa. Nel territorio abruzzese, la politica energetica fossile è prevalentemente incentrata sull’utilizzo di gas ed essendo luogo di infrastrutture che ne coprono l’intera filiera: dai pozzi, agli impianti per il trattamento, siti di stoccaggio, centrali di compressione, gasdotti fino ad arrivare alle centrali termoelettriche. Inoltre, l’Abruzzo, riveste un certo ruolo anche sul piano nazionale:...