Chiesa di Santa Maria di Cartignano
Storia Notizie della prima costruzione si hanno intorno all’XI secolo, quando nel 1021 una bolla papale cita una cella benedettina dedicata a San Benedetto. Negli anni successivi del 1000, la chiesetta divenne un vero monastero dedicato a Santa Maria di Cartignano, sotto la guida dell’abbazia di Montecassino. Dal 1200 al 1300 non si hanno più notizie della chiesa, fino al 1390, in cui il duca Cantelmo di Popoli si prese ...