Tocco Casauria
Cenni storici Nell’873 Tocco era menzionato nel Chronicon Casauriense e nel 967 citato come “castrum”. Il nucleo originario si sviluppò soprattutto nel Duecento intorno al castello ducale e alla chiesa di S. Eustachio martire. Sotto la dominazione normanna divenne parte della contea di Manoppello, di cui era signore Boemondo di Tarsia. Durante le contese dinastiche tra Ladislao di Durazzo e Luigi II d’Angiò ottenne il privilegio di battere moneta. All’epoca ...