Bisogna però sapere che oggi gli arrosticini abruzzesi sono prodotti in gran parte con carni provenienti da altre regioni e spesso dall’estero. Lo dicono i numeri. Quanti capi occorrerebbero per produrre i milioni di arrosticini che annualmente vengono richiesti in Italia
L’Italia acquisisce il primato di iscrizioni in ambito rurale ed agroalimentare. Dal Trentino ad Amatrice, dall’Irpinia a Puglia i luoghi simbolici. La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame...