Si è trattato di una tromba marina o waterspout, fenomeno frequente in mare a causa dell’umidità – spiega all’Ansa il meteorologo Giovanni De Palma – Si verifica quando arriva aria più fredda che, sul mare, incontra temperature superficiali piuttosto elevate. Si genera energia che può dare origine a temporali, all’interno dei quali si possono formare le trombe marine