Pettorano sul Gizio
Secondo l’interpretazione più accreditata il toponimo deriverebbe da pectorale, per la forma a petto di corazza assunta dall’abitato. Altri lo fanno derivare da petra per la natura rocciosa del luogo, oppure dal nome di un villaggio o fondo legato al gentilizio di età romana Pictorius. La Storia Le origini dell’attuale abitato di Pettorano sul Gizio risalgono all’epoca medievale, ma il territorio circostante e le alture vicine al paese vennero frequentate ...