Casoli nella Contea di Manoppello
Già in epoca italica (V-III sec a.C), le basi dell’insediamento antropico nel territorio di Casoli si erano determinate, per riaffermarsi poi in epoca romana; si trattava di una landa abitata dai Carecini Infernantes (del popolo sannita) avente come avamposti difensivi Colle Calcare di Casoli e Montenerodomo, collegati visivamente alla fortificazione di Pallano e altri presìdi militari. In epoca romana furono invece il municipio di Cluviae (Piano Laroma) e la città-santuario ...