Ferrovia+dei+Parchi+in+Abruzzo%3A+mercatini+di+Natale+e+borghi+incantati
abruzzo-vivoit
/ferrovia-dei-parchi-in-abruzzo-mercatini-di-natale-e-borghi-incantati-52/amp/
News

Ferrovia dei Parchi in Abruzzo: mercatini di Natale e borghi incantati

Se avete voglia di visitare i tipici mercatini di Natale abruzzesi, dovete prenotare un viaggio lungo questa storica tratta ferroviaria.  

Tra gli eventi più attesi nel periodo natalizio, ci sono i treni storici, che permettono di raggiungere i luoghi più belli e caratteristici della nostra penisola lasciando l’auto a casa. In questo modo, si evita lo stress del traffico e si vivono momenti di puro relax, ammirando meravigliosi paesaggi incontaminati.

Ripartono i viaggi della “Ferrovia dei Parchi”: alla scoperta dei borghi abruzzesi addobbati a festa (abruzzo-vivo.it)

Una delle mete più gettonate, è l’Abruzzo, pronta ad accogliere i turisti curiosi con gli imperdibili Treni di Natale. Le prime nevicate sono l’occasione ideale per viaggiare sulla linea ferroviaria Sulmona- Isernia, nota come la “Transiberiana d’Italia“, che arriva a Castel di Sangro passando per il Parco Nazionale della Maiella e il Parco Nazionale d’Abruzzo e, per questo motivo, è conosciuta anche come la “Ferrovia dei Parchi“. Dal 22 novembre si potrà percorrere questa incantevole tratta e visitare borghi abbelliti dai tradizionali mercatini di Natale.

La Transiberiana d’Italia: le tratte lungo l’incantevole linea ferroviaria

Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, sarà possibile visitare i fiabeschi mercatini di Natale dell’Abruzzo grazie alla “Ferrovia dei Parchi”. I visitatori avranno l’opportunità di percorrere la tratta Sulmona- Castel di Sangro (con due soste intermedie) a bordo di carrozze degli anni ’20 e ’30, immergendosi nelle atmosfere tipicamente natalizie dei borghi addobbati con stand di prodotti artigianali e specialità tradizionali, come il vin brulè.

La Transiberiana d’Italia: le tratte lungo l’incantevole linea ferroviaria (abruzzo-vivo.it)

Per coloro che vogliono prolungare la visita di qualche giorno, sono disponibili anche pacchetti con pernottamento presso strutture convenzionate. Le partenze si terranno principalmente da Sulmona, nei weekend e duranti i giorni festivi dal 22 novembre al 21 dicembre 2025. Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2026, poi, ci saranno itinerari speciali.

I biglietti vanno acquistati sul sito ufficiale https://ferroviadeiparchi.it, indicando la data e il numero dei passeggeri. Il biglietto ha un costo di 55 euro per gli adulti e di 35 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni, mentre gli under 4 hanno diritto al viaggio gratuito. Su ogni treno, ci sarà un apposito servizio di assistenza, per ricevere tutte le informazioni di cui si necessita.

Il percorso primario si snoda lungo la linea Sulmona-Campo di Giove, ma sarà possibile proseguire fino a Castel di Sangro. Sono, inoltre, previste due soste principali; la prima, della durata di circa 3 ore, a Campo di Giove e la seconda a Roccaraso, per visitare i mercatini di Natale e il centro storico dei borghi.

L’evento della “Ferrovia dei Parchi” è un’esperienza straordinaria, essenziale se si vogliono conoscere davvero gli angoli più belli di una delle Regioni naturalisticamente più variegata. Si tratta di un’occasione unica per grandi e piccini, che unisce la passione per il Natale alla riscoperta delle tradizioni più autentiche.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

TFR: la regola per calcolarlo in maniera corretta che in molti non conoscono

La Cassazione ha chiarito quali sono le voci della busta paga da includere nel calcolo…

1 ora ago

Black Friday 2025, PlayStation 5 ad un prezzo mai visto: sconto di 150 euro

L’offerta sulla quinta generazione della console Sony è diventata virale. Scopriamo a che prezzo viene…

12 ore ago

Viaggi in auto in inverno, così risparmi 200 euro l’anno di benzina

In inverno bastano alcuni piccoli accorgimenti alla guida per riuscire a risparmiare sulla benzina.  Quando…

16 ore ago

5 trucchi segreti per pagare il treno la metà (il nº 3 lo ignorano tutti!)

Cinque strategie concrete per ridurre il costo dei biglietti ferroviari e viaggiare in Italia spendendo…

21 ore ago

Si trovano in Abruzzo le grotte più alte d’Europa: visitarle è l’occasione per immergersi nella natura incontaminata

La Grotta del Cavallone è un sito di enorme interesse naturalistico. Cosa lo rende così…

1 giorno ago

Perché Joker odia così tanto Batman? Svelata la verità sul cattivo per antonomasia della DC Comics

Tra il Cavaliere Oscuro e Joker non corre buon sangue. In pochi ricordano l’originale di…

2 giorni ago