Nascondi+denaro+contante+in+casa%3F+Occhio+a+questo+elemento%2C+per+evitare+problemi+fiscali
abruzzo-vivoit
/nascondi-denaro-contante-in-casa-occhio-a-questo-elemento-per-evitare-problemi-fiscali-148/amp/
News

Nascondi denaro contante in casa? Occhio a questo elemento, per evitare problemi fiscali

Avere soldi liquidi in casa non è vietato dalla legge, ma non va tralasciato un fondamentale aspetto che protegge dai controlli dell’AdE.

In molti casi, i soldi ricevuti come regalo da parenti o amici vengono custoditi in casa, in cassaforte o in luoghi ben nascosti. Oltre a eventuali incursioni di ladri, potrebbero esserci dei pericoli nel caso in cui la Guardia di Finanza dovesse trovare il bottino (soprattutto se corrisponde a una somma notevole).

Nascondi denaro contante in casa? Occhio a questo elemento, per evitare problemi fiscali (abruzzo-vivo.it)

Nonostante non sia illegale conservare il proprio denaro in casa, potrebbe essere necessario giustificarne la provenienza, soprattutto se la cifra non dovesse essere in linea con la Dichiarazione dei Redditi. Come fare per non avere problemi con il Fisco?

Contanti in casa: cosa succede in caso di accertamenti da parte della Guardia di Finanza?

È sempre il contribuente che ha l’obbligo di dimostrare la provenienza del denaro in contanti, tramite documenti, ricevute e certificati. È il caso, ad esempio, di una vincita al gioco, una donazione o un prestito ottenuto da un amico.

Contanti in casa: cosa succede in caso di accertamenti da parte della Guardia di Finanza? (abruzzo-vivo.it)

In realtà, è abbastanza improbabile che un privato riceva un’ispezione a casa da parte delle autorità, senza un apparente motivo, a meno che non sia stato rilasciato un mandato. Anche la circostanza che si venga accusati per un vero e proprio reato tributario, in questo caso, è remota. Il reato di evasione fiscale, infatti, si configura se non viene presentata la dichiarazione dei redditi e le somme nascoste sono superiori a 50 mila euro o se il denaro non dichiarato supera 150 mila euro e i redditi “in nero” sono maggiori del 10% del totale oppure, in ogni caso, di 2 milioni di euro.

Non c’è, dunque, una soglia di contanti che è possibile avere in casa, a patto che si riesca a dimostrarne accuratamente la provenienza in caso di controlli fiscali. Anche una recente sentenza della Corte di Cassazione (la n. 37329/2025) ha sottolineato che un elemento a cui prestare attenzione è la sproporzione tra il denaro liquido posseduto in casa e reddito dichiarato, perché costituisce una presunzione della provenienza illecita dei soldi.

In conclusione, si possono legittimamente avere contanti in casa, se si è in grado di dimostrarne la provenienza in caso di controlli (anche se improbabili) da parte della Guardia di Finanza. La prova, inoltre, deve consistere in un documento con cd. data certa (ad esempio, un atto notarile). Se, poi, si ha intenzione di spendere il denaro, bisogna assolutamente rispettare il limite di 5 mila euro, facendo attenzione a non sperperare l’intera somma (se ingente) in un’unica operazione, ma suddividendola.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Batteria telefono, c’è un trucco nascosto che la fa aumentare: cosa bisogna fare

La batteria dello smartphone può scaricarsi in maniera molto rapida, soprattutto dopo anni di utilizzo…

11 ore ago

Ancora voglia di mare? Ecco i paradisi low-cost di novembre che nessuno considera

Quando l’autunno avanza, alcune mete di mare restano ancora perfette e sorprendentemente economiche. Quando le…

15 ore ago

Il giorno dell’anno in cui i voli costano metà prezzo (segnati questa data!)

Voli a metà prezzo per 24 ore: scopri l'offerta che ti farà viaggiare Senza preoccupazioni. …

19 ore ago

Pensioni più ricche nel 2026? Ecco come cambieranno gli assegni

Gli importi delle pensioni subiranno delle modifiche nel prossimo anno. Quanto percepiranno i contribuenti? Il…

1 giorno ago

Allarme allergia alla carne, c’è un morto: cosa è successo

Una braciata si è trasformata in un incubo. In questo mondo si può morire anche…

1 giorno ago

Ultima chiamata: lo sconto del 30% che sta mandando in tilt i siti di viaggio

Tempo di penare ai viaggi con la Black Weeks di Vueling: scopri come avere uno…

2 giorni ago