Questi+5+borghi+abruzzesi+spopolano+sul+web%3A+il+terzo+%C3%A8+una+meraviglia+nascosta
abruzzo-vivoit
/questi-5-borghi-abruzzesi-spopolano-sul-web-il-terzo-e-una-meraviglia-nascosta-247/amp/
Viaggi

Questi 5 borghi abruzzesi spopolano sul web: il terzo è una meraviglia nascosta

Cinque borghi abruzzesi conquistano il web per paesaggi e tradizioni uniche.

Il fascino dei piccoli borghi italiani continua a conquistare gli utenti del web, e l’Abruzzo si conferma protagonista tra le mete più ricercate. Nel 2025, cinque località abruzzesi si distinguono tra i 228 paesi di montagna più popolari online, rivelando un crescente interesse verso itinerari ricchi di storia, arte e natura incontaminata.
Questi 5 borghi abruzzesi spopolano sul web: il terzo è una meraviglia nascosta (abruzzo-vivo.it=

Scanno, Pescocostanzo, Pietracamela, Pretoro e Opi hanno catturato l’attenzione degli internauti, consolidando la reputazione della regione come meta ideale per chi cerca esperienze autentiche.

Secondo lo studio “Borghi italiani online – Edizione 2024”, realizzato da Telepass in collaborazione con agenzie specializzate nel marketing digitale, le ricerche online sui borghi italiani hanno raggiunto quasi 210 milioni dal 2020, di cui 62 milioni solo nel 2023.

Questo dato testimonia non solo la popolarità crescente di questi centri storici, ma anche l’importanza sempre maggiore del web come strumento di scoperta turistica. In particolare, l’Abruzzo si posiziona al secondo posto tra le regioni più cercate, subito dopo il Trentino-Alto Adige, confermando la sua attrattiva durante tutte le stagioni.

Le cinque mete abruzzesi più ricercate

Scanno è senza dubbio uno dei borghi più iconici d’Abruzzo. Situato sulle sponde del Lago di Scanno, è famoso per i vicoli tortuosi, le case in pietra e le caratteristiche porte decorate. Il Passo Godi, nelle vicinanze, offre scenari ideali per escursioni in ogni stagione, dalle passeggiate estive ai panorami innevati in inverno. Scanno è anche conosciuto per la sua tradizione fotografica e artistica, che da sempre attira visitatori in cerca di scorci pittoreschi e atmosfere autentiche.

Questi 5 borghi abruzzesi spopolano sul web: il terzo è una meraviglia nascosta (abruzzo-vivo.it)

Pescocostanzo, al settimo posto nella classifica nazionale, incanta con l’eleganza dei suoi palazzi storici e le strade lastricate. Il borgo è celebre per l’artigianato locale, in particolare i merletti e i tessuti pregiati, e ospita numerosi eventi culturali durante l’anno. La combinazione di arte, architettura e storia rende Pescocostanzo una meta perfetta per chi ama scoprire borghi ricchi di fascino e tradizione.

Pietracamela, immersa tra le montagne del Gran Sasso, offre panorami spettacolari e una natura incontaminata. Il borgo è ideale per escursioni e attività all’aperto, con sentieri che conducono a paesaggi mozzafiato e viste sulle vette circostanti. La storia di Pietracamela si respira nei suoi vicoli e nelle chiese antiche, dove ogni angolo racconta secoli di vita montana e cultura locale.

Pretoro, situato nella Valle dell’Orta, conserva l’atmosfera dei borghi medievali, con case in pietra, stretti vicoli e scorci caratteristici. Il borgo è perfetto per chi cerca un’esperienza più tranquilla, immersa nella storia e nella natura circostante, con passeggiate tra boschi e paesaggi collinari che rendono ogni visita indimenticabile.

Opi, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, unisce la bellezza dei paesaggi naturali alla ricchezza culturale. Il borgo è circondato da montagne e foreste, offrendo percorsi ideali per escursioni e osservazione della fauna, tra cui orsi e cervi. Le tradizioni locali, gli antichi edifici e l’atmosfera autentica completano l’esperienza, rendendo Opi una meta amata da chi desidera unire natura e cultura.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Se paghi con carta stai attento al nuovo obbligo: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal prossimo gennaio scattano regole più severe per gli esercenti, per garantire la correttezza dei…

6 ore ago

Super SUV accessoriato al prezzo di una Panda: disponibile anche il motore più conveniente

Il mercato dei SUV si arricchisce di un nuovo modello, un gioiello dal prezzo inferiore…

17 ore ago

5 mete low cost da prenotare ora per un capodanno da sogno

Cinque destinazioni italiane dove vivere il Capodanno 2026 senza spendere troppo, tra cultura, musica e…

21 ore ago

Romina Power, il dolore più grande dopo la scomparsa di Ylenia e la verità sul divorzio da Albano

Romina Power torna a parlare della scomparsa di sua figlia Ylenia e svela dei retroscena…

1 giorno ago

Bonus TARI 2026: in arrivo lo sconto del 25% sulla tassa dei rifiuti, non serve alcuna domanda

Dal 2026 sarà possibile usufruire dello sconto sulla TARI, la tassa sui rifiuti. A chi…

1 giorno ago

Ricoverati bambini per il latte in polvere: scatta l’allarme, cosa c’è che non va

Mamme terrorizzate per uno scandalo che sta avvenendo negli Stati Uniti. E’ di nuovo allerta…

2 giorni ago