Roccaraso scalda i motori per la stagione invernale 2026. Attivati i cannoni sparaneve, per l’organizzazione delle prime attività.
Le prime giornate di freddo hanno dato ufficialmente inizio alla stagione invernale a Roccaraso, dove sono stati azionati, per la prima volta, i cannoni sparaneve. Presso il Parco Giochi Coppo dell’Orso, si respira già aria di Natale e nei prossimi fine settimana grandi e piccini potranno iniziare a giocare sulla neve.

Situato a breve distanza dall’Aremogna, il Coppo dell’Orso è un luogo molto rinomato in Abruzzo per tutte le attività invernali, visto che è possibile svagarsi grazie a numerose attrattive. Questo posto, infatti, non è amato solo da chi pratica sci alpino, ma anche da chi è alla ricerca di un luogo tranquillo per rilassarsi sulla neve. Proprio l’accensione dei cannoni consentirà di iniziare a organizzare i primi eventi di sport e intrattenimento.
Inizia l’inverno a Roccaraso: cannoni sparaneve in azione al Parco Coppo dell’Orso
Nello scorso weekend, a Roccaraso le temperature sono decisamente scese e al Parco Giochi Coppo dell’Orso sono ufficialmente entrati in funzione i cannoni sparaneve e, quindi, ad inizio dicembre si potrà finalmente ritornare a sciare e a prendere parte alle numerose attività invernali.

Nei prossimi giorni verranno riorganizzati tutti gli spazi e adibite le aree per le varie attrazioni. Il parco è, ogni anno, molto frequentato non solo da sportivi, ma anche dagli appassionati di discese con lo slittino e famiglie con bambini, grazie alla presenza di numerosi percorsi ludici.
Il Coppo dell’Orso è un punto di riferimento in Abruzzo, perché rappresenta il connubio perfetto tra divertimento, relax e sport, offrendo un ambiente protetto e all’avanguardia ma rispettoso della natura incontaminata nel quale è immerso. Gode, inoltre, di una posizione ottimale, poco distante dall’Aremogna e facilmente raggiungibile in auto. Per la presenza di una serie di sentieri naturalistici nelle vicinanze, è meta privilegiata anche di escursionisti e scalatori.
I prossimi giorni saranno interamente dedicati alla predisposizione del calendario delle attività e degli eventi, per preparare la stagione invernale 2026, che si preannuncia esplosiva. Le prime previsioni meteo, infatti, parlano di un inverno particolarmente nevoso, perfetto, dunque, per chi vorrà trascorrere qualche ora o qualche giorno in montagna.
L’innevamento artificiale, inoltre, consente di assicurare continuità alle attività anche se dovessero esserci interruzioni delle precipitazioni naturali; in questo modo, il turismo non subirebbe improvvisi arresti. Si tratta di un segnale positivo per l’intera zona adiacente Roccaraso, pronta ad accogliere turisti provenienti da tutta Europa, bramosi di divertirsi in un ambiente curato e sicuro.




