07-02-2023
EnoGastronomia
Marco Maccaroni
0
La ricca tradizione culinaria del luogo sembrerebbe trarre le proprie origini dalle abitudini venatorie della famiglia Caracciolo. Molti, nel corso dei secoli, sono stati i personaggi illustri per i quali cuochi e personale di sala originari di Villa Santa Maria ...
06-02-2023
Borghi
Marco Maccaroni
0
Le origini del nome del borgo sono legate principalmente a una leggenda che racconta che alcuni zingari, avessero deciso di bruciare una capra come rito di fondazione, nel luogo esatto in cui avevano deciso di costruire la loro città. La ...
06-02-2023
Storia
Marco Maccaroni
0
Fino agli anni Novanta del secolo scorso l’Età del Ferro nell’Abruzzo moderno era stata oggetto di poche ricerche. Alla fine del XIX e agli inizi del XX secolo ebbero luogo i primi scavi nella grande necropoli di Alfedena, i cui ...
05-02-2023
Storia
Marco Maccaroni
0
Nel libro Borovnica e altri campi di Tito vengono citati numerosi internati abruzzesi catturati dall’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia durante le ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale e le note vicende del confine orientale nell’immediato ...
05-02-2023
Eventi, Natura
Marco Maccaroni
0
Il campo di studio sul lupo, organizzato da Italian Wild Trek – Marco Antonelli Guida Ambientale Escursionistica e dalla pagina Canis lupus italicus – Lupo appenninico è rivolto a studenti, ricercatori, fotografi naturalisti o semplici appassionati che abbiano il desiderio ...
04-02-2023
Mistero, Photogallery
Marco Maccaroni
0
Situata a Lecce neʼ Marsi, in Abruzzo, la Casa del brigante dispone di 5 camere da letto, cucina e TV, E' ubicata a 41 km da Fiuggi,16 km da Pescasseroli e 34 km da Roccaraso. La struttura offre un parcheggio ...
01-02-2023
Cronaca
Marco Maccaroni
0
Ben 760 chilogrammi di pneumatici illecitamente smaltiti lungo l'argine del torrente Cerrano sono stati individuati dalla guardia costiera. I militari dell'ufficio locale marittimo di Silvi Marina sono intervenuti dopo una segnalazione pervenuta dal personale dell'Arta ...
01-02-2023
Storia
Marco Maccaroni
0
L’antico lago del Fucino, chiamato anche lago di Celano, è stato dall’antichità fino al secolo scorso, l’elemento caratterizzante della regione marsicana, una sub-regione abruzzese situata nell’Appennino centrale. Fino al suo prosciugamento, il Fucino era senza dubbio uno dei più grandi ...
31-01-2023
Eventi
Marco Maccaroni
0
Anche quest’anno, una folla colorata di bambini ha attraversato la città di Avezzano per un unico obiettivo e desiderio: la pace. Ieri pomeriggio, infatti, si è tenuta la 29esima edizione della marcia per la pace, intitolata “Sentieri di pace”, promossa ...
30-01-2023
EnoGastronomia
Marco Maccaroni
0
È un grande onore per la nostra terra ricevere questo riconoscimento. Dal lancio del 'modello Abruzzo', nel sistema viticolo regionale si è registrata una svolta epocale che ha posto le basi per una crescita esponenziale della ...
30-01-2023
Cronaca
Marco Maccaroni
0
Torna il gelo in Abruzzo dove la rete di monitoraggio dell'associazione meteorologica Caput Frigoris ha registrato le seguenti temperature minime: - 22.8° C in località Piani di ...
29-01-2023
Storia
Marco Maccaroni
0
Il castello dell’Orsa è un pezzo di storia importante della Valle Peligna, un pezzo di storia ormai sepolto in un territorio dove la natura si è riappropriata dei propri spazi. Oltre che pochi ruderi, non resta granché di quello che ...
28-01-2023
Natura
Marco Maccaroni
0
Ottomila anni di storia dell'agricoltura, in un territorio dove sono stati già risolti i problemi di conservazione della natura, della fauna e della flora e ora si lavora per frenare l'esodo dalle campagne e valorizzare, oltre alla biodiversità, anche la ...
28-01-2023
Cronaca
Marco Maccaroni
0
Abbiamo dimostrato che le notizie rilevanti in termini di allerta prima e di soluzione dopo, se possibile, del problema rimangono ristrette in una cerchia di persone che non comunica mai con la prefettura, con la struttura del prefetto, nemmeno l'ombra ...
28-01-2023
Eventi
Marco Maccaroni
0
Grande successo alla 25^ edizione del Premio L’Aquila “Zirè d’oro” 2022, per ragioni organizzative traslato all’inizio del 2023. Il Premio Letterario e Personaggi dell’Anno, intitolato ad Angelo Narducci – giornalista e direttore di Avvenire, poeta e parlamentare europeo – si ...
27-01-2023
Eventi
Marco Maccaroni
0
Ogni anno, il Giorno della Memoria, istituito con legge nel 2000, ci sollecita a ricordare, a testimoniare e a meditare sui tragici avvenimenti che attraversarono e colpirono l’Europa nella prima metà del secolo scorso, il Novecento; definito, da alcuni storici, ...
27-01-2023
Eventi, Natura
Marco Maccaroni
0
Grazie alla collaborazione fra la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e il Wildlife Research Center del Parco Nazionale della Maiella, questi temi sono oggi al centro di diverse linee di ricerca scientifica che in Abruzzo si ...
27-01-2023
Eventi
Marco Maccaroni
0
Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto: la Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati da queste città. È quanto annuncia il Ministero della Cultura ...
27-01-2023
Natura
Marco Maccaroni
0
Testuggini palustri americane Trachemys scripta scripta (detta “dalle orecchie gialle”) o Trachemys scripta elegans (“dalle orecchie rosse” a causa della colorazione presente sui due lati della testa), la cui detenzione è attualmente proibita dalla normativa europea recepita anche in Italia. ...
27-01-2023
Terremoto
Marco Maccaroni
0
Il Tribunale civile dell’Aquila ha condannato la Presidenza del Consiglio dei ministri a risarcire 6 milioni di euro a 20 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis già condannato ...
27-01-2023
Eventi
Marco Maccaroni
0
Negli ultimi 200 anni il livello medio degli oceani è aumentato a ritmi più rapidi rispetto agli ultimi 3mila anni, con un'accelerazione allarmante pari a 3,4 mm l'anno anno solo negli ultimi due decenni. Senza un drastico cambio di rotta ...
23-01-2023
Terremoto
Marco Maccaroni
0
La richiesta a seguito della sentenza dello scorso ottobre, con la quale il giudice ha attribuito il 30% di colpa ai morti nella palazzina di via Campo di ...
23-01-2023
Cronaca, Natura
Marco Maccaroni
0
L'associazione critica la scelta di affidare ad una società esterna il primo piano di prelievo affermando che la caccia alle sue specie potrebbe essere realtà già dalla prossima stagione venatoria: "Un grave danno per la fauna e per l'immagine ...