19-01-2023
Borghi, Natura
Marco Maccaroni
0
Da Guazzano, ai piedi dei Monti Gemelli, si prosegue per Macchia da Sole,
e si entra nel territorio di Valle Castellana e nel Parco Nazionale del Gran
Sasso e Monti della Laga. Lungo il percorso, suggestivi scorci panoramici
conducono lo sguardo fino al ...
15-01-2023
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il paese conserva l’aspetto di un piccolo borgo medievale che in passato rappresentava un sito di rilevante importanza strategica, e si presenta agli occhi del visitatore con un notevole centro storico, ricco di un patrimonio culturale artistico inestimabile a partire ...
15-01-2023
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il comune di Ancarano si estende nella Val Vibrata, a sud del fiume Tronto. Il paese sorge su una collina, da dove si può scorgere quasi l'intera media vallata del Tronto.
Il territorio di Ancarano confina a nord con i comuni ...
12-01-2023
Borghi
Marco Maccaroni
0
La suggestiva Valle delle Cento Cascate prende il nome dal numero delle cascatelle (circa 100) che il torrente Fosso dell'Acero alimenta nella sua vorticosa discesa tra i faggi secolari; l’area è punteggiata da stupendi fiori selvatici, tra cui diverse specie ...
03-01-2023
Borghi, Cronaca
Marco Maccaroni
0
Ultimo centro della provincia dell'Aquila, Ateleta dista dal Capoluogo 120 km. ed a confine con la regione Molise. La vicinanza agli altipiani su cui sorgono i centri turistici di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, ha favorito negli ultimi anni una ...
11-05-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il suo centro storico conserva intatta la caratteristica di borgo fortificato medievale, con porte di accesso, tratti di alte mura, torri e maestosi palazzi, tra i quali spicca il possente palazzo fortificato dei Baroni Corvi, dall'interno del quale, secondo un'antica ...
14-04-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
Forcella è una comunità formata dai tre insediamenti di Santi, Casaline e Menzano, tutti situati nell'omonima valle. Già frazione di Preturo, insieme a San Marco, Pozza e Cese, venne con questa associata al comune dell'Aquila. Si tratta di centri di ...
11-04-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
Rocca San Giovanni è un borgo medievale situato su uno sperone roccioso tra la foce del fiume Sangro e quella del torrente Feltrino in provincia di ...
20-03-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il primo documento che parla di questo piccolo borgo d'Abruzzo è relativo all' XII secolo, quando era ancora denominato Faldum, feudo di un cavaliere, ed era in possesso di Horrisio Borrello, discendente diretto della stirpe dei Figli di Borrello, ...
19-03-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
L’antica Petra Garanzana ossia il comune di Pietraferrazzana, si erge su uno sperone di roccia, e figurò per la prima volta in un documento del XII secolo, lasciandoci intendere le sue origini medievali. Venne poi assoggettata a più famiglie, fino ...
24-02-2022
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il colle dove era costituito il borgo medievale, assieme al colle di S. Pietro ed a quello di Massa, veniva a costituire un elemento di difesa di Alba Fucens tanto che fu fortificato, nel periodo Italico, con la costruzione di ...
12-12-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il Comune di Rocca S. Maria si estende, nella regione piu' frastagliata e montuosa della Provincia di Teramo, e si identifica in un alto territorio montano posto a Nord - Ovest della Regione Abruzzo, ove si incontrano i territori delle ...
12-12-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il Comune di Torricella Sicura comprende un territorio situato a Nord-Ovest di Teramo che parte da quota 286 m slm e arriva fino a 1572 m slm. Il paesaggio offre tratti boscosi di querce, carpini ed aceri con numerosi torrenti ...
18-09-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Gioia dei Marsi è adagiato sul bordo sud orientale del Fucino, fertile conca dell'Abruzzo montano dove un tempo sorgeva l'omonimo lago prosciugato totalmente nella seconda metà del 1800. Posto a quota 725 m s.l.m., confina con i comuni di Bisegna, ...
24-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Il primo insediamento risale alla prima metà del IX secolo, a seguito di una colonizzazione delle terre appartenenti all’importante Abbazia di San Vincenzo al Volturno, le cui sorti segnarono anche la storia di questa comunità.
Il piccolo borgo medievale, tra i ...
24-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Treglio è un affascinante Borgo frentano di antiche origini medioevali, non lontano dalla città ...
22-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Con ogni probabilità nasce tra il nono e il decimo secolo, quando le popolazioni, ...
17-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
E’ noto che l’Abruzzo, per la sua particolare geomorfologia, ha dato ricetto a Santi, ...
16-08-2021
Borghi, Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Le origini Ortona dei Marsi è tuttora, come nel passato, il centro più importante ...
15-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Carrito, scalo ferroviario sulla linea Roma-Pescara e posto lungo l’autostrada A25 è articolato in ...
15-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Fino a quando è stato autonomo aveva i confini dal Fiume Giovenco al Lago ...
08-08-2021
Borghi, Territorio
Marco Maccaroni
0
Lecce nei Marsi – In questi giorni è iniziata un’intensa attività di realizzazione della ...
08-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
STORIA Numerose le ipotesi sull’etimologia del nome, la più probabile indica una derivazione dal ...