23-01-2023
Arte e Cultura, Storia
Marco Maccaroni
0
Allestito all’interno del palazzo settecentesco Tascini-De Galitiis-De Albentiis, espone i reperti emersi dagli scavi effettuati sul territorio di Atri sotto la direzione di Edoardo Brizio sul finire del 1800. All’ingegnere e archeologo Vincenzo Rosati appartiene la collezione ospitata nella prima ...
29-11-2022
Arte e Cultura, Cronaca, Eventi
Marco Maccaroni
0
Itinerario: Porta San Domenico, Chiesa San Giovanni Battista, Belvedere, Chiesa San Nicola, Palazzo Ducale e Cisterne Romane, Chiese minori del corso principale, Teatro e Cattedrale di Santa Maria ...
06-12-2021
Eventi
Marco Maccaroni
0
La Notte dei Faugni non è una Notte bianca. Per la città di Atri ...
21-08-2021
Eventi
Marco Maccaroni
0
Il 22° Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” di Atri (Te) propone dall’8 al 28 agosto ...
25-05-2021
Arte e Cultura, Eventi, Tradizioni
Marco Maccaroni
0
TOUR di ATRI AUTENTICA Un percorso fuori dai classici itinerari turistici, per scoprire uno ...
24-05-2021
Eventi
Marco Maccaroni
0
Un percorso che traccia, passo dopo passo, la storia millenaria della città d’arte d’Abruzzo, ...
07-01-2020
Eventi
Marco Maccaroni
0
Una rappresentazione unica nel suo genere: torna ad Atri LU SAND’ANDONIE E LU DIÀVELE. ...
05-01-2020
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Il 25 luglio 1982 il prof. Data, grazie alle informazioni rilasciate da alcuni pescatori ...
30-12-2019
Eventi
Marco Maccaroni
0
VENERDI’ 3 GENNAIO 2020 TORRI E CHIOSTRI DELLA CITTA’ DUCALE Un tour inedito ad Atri, città ...
17-12-2019
Arte e Cultura, Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Uno dei più prestigiosi edifici neoclassici della città, Palazzo De Galitiis – De Albentiis ...
11-12-2014
Natura
Marco Maccaroni
0
La Riserva Naturale Regionale dei Calanchi di Atri, Sito di Interesse Comunitario (Site of ...
25-11-2014
Territorio
Marco Maccaroni
0
ATRI – Città della provincia di Teramo, su una collina (442 m.), a circa ...