Le faggete vetuste del Parco sono Patrimonio dell’Unesco

8 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 1091
Le faggete vetuste abruzzesi sono cinque: Val Cervara a Villavallelonga, dove gli alberi crescono a rilento e molto fitti; Selva Moricento a Lecce dei Marsi, che si estende tra crinali montuosi e doline carsiche, habitat favorevole alla diversità di specie; Coppo del Morto, fra Pescasseroli e Scanno, ...

Partita dall’Aquila Run4Hope la staffetta di solidarietà

7 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 1246
E' il primo e unico Giro podistico solidale a staffetta che attraversa l’Italia da capo a piedi. Iniziativa molto importante che coniuga sport e ricerca. La partenza dal capoluogo per le staffette regionali vede una suddivisione in tappe giornaliere che rappresentano una frazione del percorso complessivo. La ...

L’Aquila la città dei misteri

27 Febbraio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 500
Nel cuore dell’entroterra abruzzese e del Parco Nazionale del Gran Sasso sorge L’Aquila. Questa meravigliosa città dalle origini leggendarie,nonostante i danni subiti dai diversi terremoti (1461, 1703 e 2009) conserva un patrimonio storico di enorme valore artistico e ...

Terrificante! Sisma del 2009: “Vittime incaute”

12 Ottobre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 287
È una colpa, per le vittime sotto le macerie del crollo, non essere usciti di casa dopo due scosse di terremoto molto forti che seguivano uno sciame sismico che durava da mesi: è un passaggio della sentenza in sede civile del Tribunale dell’Aquila, giudice Monica Croci riferita ...

L’Aquila cenni geo-storici

27 Settembre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 275
L'Aquila è situata a 721 metri sul livello del mare, nel cuore dell'Abruzzo, regione di cui è Capoluogo. E' circondata dalle catene del Sirente e del Velino da un lato e dalla catena del Gran Sasso d'Italia e dai monti della Laga dall'altra. Fu situata all'origine sul ...

Sisma L’ Aquila: Fico, territorio non sia dimenticato

7 Aprile 2022 Marco Maccaroni 0 letture 14520
Ricordare, a tredici anni di distanza, il devastante sisma che colpì l’Aquila e l’Abruzzo, è un dolore che si rinnova. Le 309 vittime sono un lutto che ci portiamo ancora dentro. Gli oltre 1.600 feriti, i 100mila sfollati, e poi i danni, per diversi miliardi, alle strutture ...

Vecchi mestieri: il tombolo aquilano

18 Marzo 2022 Marco Maccaroni 0 letture 3976
L’unicità del tombolo aquilano – Il termine ha cominciato a rappresentare il particolare merletto a cui è associato ma, in realtà, non è altro che il nome di quel cilindro pieno di paglia su cui si poggia un disegno realizzato su carta da riprodurre in maniera tessile. ...

L’Abruzzo ricorda la strage del terremoto del 2009. Undici anni dopo.

6 Aprile 2020 Marco Maccaroni 0 letture 14750
Nell’undicesimo anniversario del sisma del 6 aprile 2009 è stata organizzata ieri sera una cerimonia ristretta a causa

L’Aquila e dintorni

12 Gennaio 2020 Marco Maccaroni 0 letture 10468
L’Aquila e il suo territorio. Da sempre questa, che è tra le provincie più estese d’Italia, offre una

L’Aquila, giovedì 19 dicembre quarto compleanno del Munda

17 Dicembre 2019 Marco Maccaroni 0 letture 4628
Una sfida difficile, non priva di soddisfazioni con il recente riconoscimento dell’autonomia al MuNDA. Così’ nel IV compleanno del Museo aquilano, Lucia Arbace direttore del Polo Museale dell’Abruzzo, farà il punto della situazione in conferenza stampa e presenterà i risultati dopo quattro anni di ...

La fontana delle 99 cannelle

21 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 7074
Eletta a simbolo cittadino per la sua singolarità e unicità, la Fontana delle 99 cannelle è situata nella

Saturnino Gatti vita e opere

19 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 11662
Pittore, scultore, abile artista dalle raffinatezze degne dei suoi illustri colleghi italiani protagonisti del Rinascimento. Saturnino Gatti ebbe modo di esprimere la propria arte a livelli altissimi, spesso sottaciuti. Questo libro di altissimo pregio editoriale, si propone, innanzitutto di rendere un contributo attraverso le fotografie di Gino ...

La chiesa di San Silvestro

19 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 7389
Sulla omonima piazza campeggia imponente la chiesa di S. Silvestro elevata su una breve scalinata, in modo da

Terremoto del 2009, le immagini del dolore

20 Dicembre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 5941
Come tutti sanno i terremoti non possono essere previsti. Malgrado l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ce la