Confermate tutte le 14 Bandiere blu abruzzesi

13 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 396
In Abruzzo restano confermate tutte le 14 Bandiere blu assegnate lo scorso anno. A livello regionale trionfa la costa di Teramo, con 7 località premiate: Alba Adriatica, Martinsicuro, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. A sud della riconfermata Pescara, le Bandiere Blu sono 4: Vasto, Francavilla al Mare, Fossacesia, San ...

Le faggete vetuste del Parco sono Patrimonio dell’Unesco

8 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 1091
Le faggete vetuste abruzzesi sono cinque: Val Cervara a Villavallelonga, dove gli alberi crescono a rilento e molto fitti; Selva Moricento a Lecce dei Marsi, che si estende tra crinali montuosi e doline carsiche, habitat favorevole alla diversità di specie; Coppo del Morto, fra Pescasseroli e Scanno, ...

VII edizione di Festiv’Alba 2023 ad Alba Fucens

6 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 1472
Saranno 33 gli spettacoli dal vivo, musicali e teatrali di Festiv'Alba 2023, con appuntamenti in sei Comuni, tutti in provincia dell'Aquila: Massa d'Albe, Magliano de' Marsi, Avezzano, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio. Un programma artistico divulgato dall'associazione organizzatrice Harmonia Novissima, finalizzato al rilancio e alla ...

La gigantessa di Civitella del Tronto

24 Febbraio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 358
La leggenda che aleggia intorno alla Fortezza di Civitella, è quella che racconta dell'esistenza di una gigantessa, probabilmente in seguito al ritrovamento, negli anni Settanta, di uno scheletro di una donna alta più di 2 metri, nei pressi della Grotta S. Angelo, vissuta probabilmente intorno ...

Il culto delle acque in Abruzzo – di Silvia Scorrano

28 Ottobre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 428
L’acqua origine della vita, elemento sacro sin dai primordi, sostanza miracolosa usata per purificare l’anima e per guarire il corpo è stata da sempre al centro di rituali e festeggiamenti. Molti luoghi di culto sono stati consacrati in suo onore. Nel presente contributo l’acqua diventa un oggetto culturale per il ...

Santa Maria della Pietà

15 Febbraio 2022 Marco Maccaroni 0 letture 5684
La Chiesa di Santa Maria della Pietà si trova tra i colli abruzzesi, sul sentiero che porta a Santo Stefano di Sessanio, all'altezza di circa 1500 metri sul livello del mare,[2] immersa nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il luogo, particolarmente suggestivo e ...

In Abruzzo 3 decessi, 156 nuovi positivi e 240 guariti

7 Dicembre 2021 Marco Maccaroni 0 letture 3020
Del totale dei casi positivi, 22594 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+38 rispetto a ieri), 22573 in provincia di Chieti (+67), 21098 in provincia di Pescara (+12), 22268 in provincia di Teramo (+35), 713 fuori regione (+4) e 138 (invariato) per i quali sono in ...

Civitella del Tronto, la sua storia

22 Agosto 2021 Marco Maccaroni 0 letture 7860
Le origini di Civitella del Tronto non sono precise, anche se in località Ripe di Civitella e nelle grotte Sant'Angelo e Salomone, sono stati rinvenuti reperti risalenti al Neolitico e al Paleolitico superiore. Civitella del Tronto si crede sorga sull'antica area della picena Beregra. Le prime testimonianze ...

Cenni sulle origini del dialetto abruzzese

13 Maggio 2021 Marco Maccaroni 0 letture 15735
Le tradizioni linguistiche dell'Abruzzo e del Molise sono di origine ben diversa, poiché mentre la prima è di origine sabellica, la seconda proviene dal sannitico. La lingua sabella fu la prima a fondersi con il latino dei conquistatori romani, mentre il sannitico resistette più a lungo. La lingua ...

Pastori d’Abruzzo

22 Febbraio 2021 Marco Maccaroni 0 letture 187
Il nome di questo canale è ITALCINEMA e pubblica racconti di eventi culturali (arte. scienza. poesia, letteratura), storici, attualità, aneddoti e cinema. Pubblica molte interviste o servizi su cineasti italiani ospiti del Festival delle Cerase che si svolge a Monterotondo (RM). anche al Festival delle Cerase di ...

Terremoto di magnitudo 4,4 tra Abruzzo e Lazio

8 Novembre 2019 Marco Maccaroni 0 letture 1225
Foto tratta da Il Gazzettino Corriere della Sera Una scossa di terremoto valutata di magnitudo 4,4 è stata

L’Arte di condividere – Polo museale dell’Abruzzo

21 Settembre 2018 Marco Maccaroni 0 letture 4972
Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere”. Visite guidate, iniziative speciali e aperture saranno organizzate nei musei e nei luoghi del Polo Museale ...

Abruzzo quinta regione al mondo come qualità della vita

17 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 6996
Per qualità della vita è L’Aquila la prima provincia Abruzzese nel 2016. Lo attesta l’ultima ricerca condotta dal

Mestieri e tipicità del territorio. I pastori in terra d’Abruzzo

4 Agosto 2016 Marco Maccaroni 0 letture 8316
Appuntamento a Sant'Eufemia a Maiella con la fortunata presentazione del volume. Sarà un'occasione di discussione e confronto. Vi aspettiamo Venerdì 12 Agosto alle 18:00 presso il centro Informazione ...

L’Abruzzo dal cielo

21 Luglio 2016 Marco Maccaroni 0 letture 7671
Pensare e vedere oggi Paolo, un professionista affermato, alla guida di un aeroplano mi mette i brividi. Si