Il volto umano del Gran Sasso e della Maiella di Camillo Berardi

13 Gennaio 2023 0 letture 470
Il Gran Sasso e la Maiella, "Il Gigante che Dorme" e "La bella Addormentata" sono i protagonisti di questa fiaba commovente, scritta da Mario Lolli e musicata da Camillo Berardi, che spiega l'origine del nome della Maiella, maestosa montagna sacra alla dea ...

Nel verde della Val Serviera

2 Gennaio 2022 Marco Maccaroni 0 letture 1909
L’anello della Val Serviera è un itinerario molto conosciuto e da molti anni la sezione del CAI di Fara San Martino organizza ogni estate una “marcia ecologica” per promuovere questa zona della ...

Caramanico Terme

30 Ottobre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 9343
Caramanico Terme si trova a 650 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale della Majella ed è nota per essere un importante centro termale. Situata nella lussureggiante Valle dell’Orfento, Caramanico è un borgo che rientra nel Club “I Borghi più belli d’Italia” ed è una meta ...

Abbateggio

14 Ottobre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7641
Le prime attestazioni del nome, risalenti al XII sec., compaiono nel Chronicon Casauriense nelle forme de Bateju (a.

La cucina tipica della Majella. Sapori da salvare

12 Ottobre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7510
La cucina della Maiella era la cucina povera che adottava espedienti e trucchi per far apparire buono, saporito”, anche ciò che non lo era – scrive Gino Primavera nella sua introduzione – . E’ caratterizzata dalla semplicità degli ingredienti, pochi ed essenziali, dalla consuetudine al riciclaggio di ...

I Tholos della Majella

29 Maggio 2015 Marco Maccaroni 0 letture 12608
Per strappare terra e pascolo alla montagna, con la pietra i pastori e i contadini della Majella hanno

Pretoro, borgo del legno

24 Maggio 2015 Marco Maccaroni 0 letture 9102
Pretoro è un piccolo paesino abruzzese situato alle pendici dellaMaiella. Borgo noto per la sua fiabesca e suggestiva collocazione ecostruzione. E’ un luogo che non sisbaglierebbe a definire magicoanche solo volendo pensare alla gentilezza e alla disponibilità deisuoi abitanti. Pretoro è quel che non ci si aspetta: ...