Tempo lettura: 6 Minuti         Territorio

Il bosco di Sant’Antonio

21/05/2024 Marco Maccaroni 0  26 letture    
Il bosco di Sant’Antonio
Bosco di Sant’Antonio è una delle più belle faggete d’Abruzzo, caratterizzata da faggi dalle forme particolari che la rendono unica nel suo genere. Si trova a poca distanza dal borgo di Pescocostanzo in provincia de L’Aquila ed è un posto ammaliante, dall’atmosfera ...

 Tempo lettura: 4 Minuti         Archeologia

Una passeggiata di 200 milioni di anni

15/08/2023 Marco Maccaroni 0  4 letture    
Una passeggiata di 200 milioni di anni
Durante questo periodo la Majella, o meglio il suo “embrione”, si trovava a latitudini molto diverse da quelle attuali e faceva parte di un unico enorme continente che raggruppava le attuali Americhe, l’Africa, l’Europa e ...

 Tempo lettura: 2 Minuti         Arte e Cultura

Il volto umano del Gran Sasso e della Maiella di Camillo Berardi

13/01/2023 0  6 letture    
Il volto umano del Gran Sasso e della Maiella di Camillo Berardi
Il Gran Sasso e la Maiella, "Il Gigante che Dorme" e "La bella Addormentata" sono i protagonisti di questa fiaba commovente, scritta da Mario Lolli e musicata da Camillo Berardi, che spiega l'origine del nome della Maiella, maestosa montagna sacra alla ...

 Tempo lettura: 3 Minuti         Territorio

Nel verde della Val Serviera

02/01/2022 Marco Maccaroni 0  1 letture    
Nel verde della Val Serviera
L’anello della Val Serviera è un itinerario molto conosciuto e da molti anni la sezione del CAI di Fara San Martino organizza ogni estate una “marcia ecologica” per promuovere questa zona della ...

 Tempo lettura: 7 Minuti         Borghi

Caramanico Terme

30/10/2015 Marco Maccaroni 0  2 letture    
Caramanico Terme
Caramanico Terme si trova a 650 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale della Majella ed è nota per essere un importante centro termale. Situata nella lussureggiante Valle dell’Orfento, Caramanico è un borgo che rientra nel Club “I Borghi più belli ...

 Tempo lettura: 9 Minuti         Borghi

Abbateggio

14/10/2015 Marco Maccaroni 0  3 letture    
Abbateggio
Le prime attestazioni del nome, risalenti al XII sec., compaiono nel Chronicon Casauriense nelle forme de Bateju (a.

 Tempo lettura: 2 Minuti         Tradizioni

I Tholos della Majella

29/05/2015 Marco Maccaroni 0  16 letture    
I Tholos della Majella
I Tholos della Majella sono capanne in pietra costruite da pastori e contadini senza l’ausilio del cemento, ma con un uso sapiente dei principi ingegneristici dell’arco e della volta; ogni giro di pietre, infatti, poggia su quello inferiore ma spostato leggermente verso ...

 Tempo lettura: 3 Minuti         Borghi

Pretoro, borgo del legno

24/05/2015 Marco Maccaroni 0  5 letture    
Pretoro, borgo del legno
Pretoro è un piccolo paesino abruzzese situato alle pendici dellaMaiella. Borgo noto per la sua fiabesca e suggestiva collocazione ecostruzione. E’ un luogo che non sisbaglierebbe a definire magicoanche solo volendo pensare alla gentilezza e alla disponibilità deisuoi abitanti. Pretoro è quel ...