Agnova la contrada di Cortino

24 Marzo 2023 Marco Maccaroni 0 letture 689
Agnova, frazione di Cortino che sorge a 977 metri sul livello del mare, è popolata da appena dodici residenti per un totale di soli otto nuclei familiari. Il piccolo centro abitativo si trova in cima ad una collina che le località circostanti possono vedere con chiarezza e, ...

La frazione di San Biagio

19 Gennaio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 452
San Biagio è una frazione di Rocca Santa Maria (Teramo) e si trova a m.1091 di quota. Posizionato tra le frazioni di Serra ed Acquaratola e nei pressi di Pomarolo, non è propriamente abbandonato, ma gli abitanti che vi risiedono stabilmente, quasi esclusivamente pastori o persone anziane, ...

Il borgo abbandonato di Martese

19 Gennaio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 357
Il borgo è sito a quota 997 metri, a soli 1,2 km di distanza stradale dal capoluogo comunale. Si raggiunge percorrendo un breve tratto di strada in discesa, tortuosa ma percorribile in auto, che si distacca dalla strada provinciale 48 di Bosco Martese che da Teramo conduce ...

Il borgo abbandonato di Tavolero

16 Gennaio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 339
Il borgo di Tavolero, anche conosciuto come il borgo Tavolieri, o Tivolieri, (dal latino Tebularium) è’ una piccola frazione del Comune di Rocca Santa Maria che si trova in provincia di Teramo. Questo luogho giacie sui Monti della Laga, più precisamente nella zona che include il celebre ...

Le pagliare di Ofena

12 Aprile 2022 Marco Maccaroni 0 letture 900
Sulle terre alte del Gran Sasso aveva scritto a ragione il grande geografo Franco Farinelli che si tratta del più completo e bel museo all’aperto delle forme campestri del ...

L’ex Villa dei Mercanti Navali

12 Aprile 2022 Marco Maccaroni 0 letture 1191
Alcune stanze e corridoi presentano affreschi incantevoli. Colpisce all’occhio il gran numero di oggetti di uso quotidiano sparsi nei vari ambienti: pentole, stoviglie e posate in cucina, tendaggi ancora integri, divani, letti ,televisori, culle, scarpe, mazzi di carte, riviste di auto, di barche ...

Il borgo fantasma di Buonanotte

2 Marzo 2022 Marco Maccaroni 0 letture 4157
Buonanotte vecchio è uno scenografico borgo fantasma nel territorio comunale di Montebello sul Sangro, in provincia di Chieti (Abruzzo). Il comune è situato sull’appennino abruzzese, in Val di Sangro, a 810 metri sul livello del ...

Frunti il borgo fantasma

14 Dicembre 2019 Marco Maccaroni 0 letture 15157
Il piccolo borgo abbandonato di Frunti, frazione di Teramo posta a m.650 s.l.m. un tempo feudo dell’antica famiglia “De Frunto”, si presenta ormai come pochi ruderi, unici testimoni di antica laboriosità. Le notizie storiche ci dicono che nel 1300 era già un centro importante del teramano e ...

Laturo il borgo fantasma

7 Gennaio 2016 Marco Maccaroni 0 letture 13266
Fino agli anni '50 del 1900 il paese era abitato da una cinquantina di famiglie per un totale di oltre duecento persone, che occupavano una trentina di case, oggi fatiscenti e cadenti, tra cui si evidenzia ancora qualche gafio, testimonianza di antiche tecniche edilizie longobarde. Si trattava ...

Una chiesa abbandonata

21 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7553
Da oltre dieci anni la stupenda chiesa di San Nicola di Bari a Civitella Alfedena, forse il più bel centro storico abitato del Parco Nazionale e senz’altro uno dei più interessanti dell’Abruzzo e dell’intero mezzogiorno, è chiusa e completamente abbandonata, con conseguenze disastrose sulle strutture e sulla ...

Borghi abbandonati

1 Febbraio 2015 Marco Maccaroni 0 letture 26917
Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. (La luna e i falò, Cesare ...