Scuola d'Arte e Mestieri del Patini a L'Aquila, nel 1878, il municipio, primo in Italia, ne affiancò una di merletto visti i riconoscimenti di prestigiosi premi nelle Esposizioni Internazionali. Anche la Regina Margherita, visitando la città con suo marito nel 1895, ne apprezzò la difficoltà di esecuzione ...
Loreto Aprutino è un borgo che si sviluppa su una collina circondata da oliveti non lontano da Pescara. Il centro storico è dominato da due fulcri costituiti dal Castello Chiola e dalla Chiesa di S. Pietro. Le sue origini certe risalgono al IX secolo, periodo in cui ...
Dopo il successo di pubblico del Vernissage della XVIII Biennale d’Arte nelle sedi di Penne lo scorso 17 ottobre, con grande piacere NADART, Network Adriatico Arti, rinnova l’invito a partecipare all’inaugurazione della terza tappa della XVIII Biennale d’Arte di Penne-Nocciano allestita presso le splendide sale del Castello ...
In piazza Garibaldi una piccola signora sorridente dipinge al suo cavalletto montagne e piccole città medievali tipicamente abruzzesi. È una pittrice come tanti, ma la sua storia racconta un amore. Un amore per l'Abruzzo che ha portato Lynda ...
Atri è una meravigliosa città d'arte posto a ridosso della costa teramana. Le sue origini sono antichissime (VII-V secolo a.C.). In epoca romana fu un...
L’Abruzzo è ricco di aggregati storici di piccole dimensioni, vere e proprie strutture complesse i cui elementi costitutivi sono tra di loro strettamente interrelati e di...
Queste immagini sono state scovate ed inviate ad Abruzzo Vivo da un fine conoscitore di questa terra, delle sue storie e dei suoi luoghi più nascosti ...