Il patrimonio artistico abruzzese tra fede e arte

2 Gennaio 2022 Marco Maccaroni 0 letture 2373
L’Abruzzo fu fra le prime regioni italiane a vivere l’impatto vivificante della cristianizzazione, e subito dopo quello rivoluzionario

Nel segno del tombolo: i gioielli per San Valentino

6 Febbraio 2019 Marco Maccaroni 0 letture 7344
Scuola d'Arte e Mestieri del Patini a L'Aquila, nel 1878, il municipio, primo in Italia, ne affiancò una di merletto visti i riconoscimenti di prestigiosi premi nelle Esposizioni Internazionali. Anche la Regina Margherita, visitando la città con suo marito nel 1895, ne apprezzò la difficoltà di esecuzione ...

Arte salvata dopo il sisma del 6 aprile 2009

19 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 5673
Grazie all’attività dei volontari di Legambiente per la tutela e la messa in sicurezza del patrimonio culturale mobile

Loreto Aprutino cittadina d’arte

8 Dicembre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 9347
Loreto Aprutino è un borgo che si sviluppa su una collina circondata da oliveti non lontano da Pescara. Il centro storico è dominato da due fulcri costituiti dal Castello Chiola e dalla Chiesa di S. Pietro. Le sue origini certe risalgono al IX secolo, periodo in cui ...

Lynda Stewart e l’amore per l’Abruzzo

15 Ottobre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 60766
In piazza Garibaldi una piccola signora sorridente dipinge al suo cavalletto montagne e piccole città medievali tipicamente abruzzesi. È una pittrice come tanti, ma la sua storia racconta un amore. Un amore per l'Abruzzo che ha portato Lynda ...

L’arte orafa in Abruzzo

9 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 11609
L’oreficeria abruzzese ha origini che risalgono al XIII secolo. “Il metallo prezioso, acquistato con le fatiche assidue di

Cerca nel sito


Abruzzo Archeo


Centro Turistico del Gran Sasso Spa - +39 0862 606143 - +39 0862 400007 - Località Fonte Cerreto Assergi - L'Aquila, (AQ)


Scoperte archeologiche nell’aquilano
La necropoli di Bazzano a L’Aquila ha rappresentato, in terra d’Abruzzo, uno dei pochi casi di un contesto archeologico, ignoto in ...
La Necropoli di Campovalano
Vasta necropoli protostorica impiantata su un terrazzo fluviale, è stata oggetto di scavi a partire dagli anni Settanta. E' composta da ...
Le strade di Alba Fucens
La città romana di Alba Fucens sorge a pochi km a nord di Avezzano, alle pendici del Monte Velino. "Prope ...
Il territorio dei vestini Cismontani
Le origini dei vestini sono ancora più oscure di quelle del nome: se infatti prima si teorizzava una provenienza dalla ...
La necropoli di Capestrano
L’ultima campagna di scavi, condotta nel luglio 2017, in occasione della manifestazione “Sulle orme del Guerriero”, nata dalla sinergia tra ...

Facebook Page

Abruzzo Vivo Twitter page

PHOTOGALLERY

Atri e Silvi Marina in poche immagini
  Atri è una meravigliosa città d'arte posto a ridosso della costa teramana. Le sue origini sono antichissime (VII-V secolo a.C.). In epoca romana fu un...

L’Abruzzo visto con gli occhi di inizio secolo
L’Abruzzo è ricco di aggregati storici di piccole dimensioni, vere e proprie strutture complesse i cui elementi costitutivi sono tra di loro strettamente interrelati e di...

La casa del brigante a Lecce nei Marsi
Situata a Lecce neʼ Marsi, in Abruzzo, la Casa del brigante dispone di 5 camere da letto, cucina e TV,  E' ubicata a 41 km da...

Pineto, le immagini del passato
Queste immagini sono state scovate ed inviate ad Abruzzo Vivo da un fine conoscitore di questa terra, delle sue storie e dei suoi luoghi più nascosti ...

Leggi tutto

Abruzzo Webcam

Lega Navale - Ortona
Comune di Quadri (CH)
Torrevecchia Teatina
Monteferrante (CH)
Prati di Tivo (TE)
Castelnuovo Vomano
Campo Felice (AQ)
Pescina (AQ)