Il Castello Aragonese di Ortona

30 Settembre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 348
La prima costruzione risale al 1452. La famiglia aragonese lo costruì sopra la vecchia struttura dei Caldora del XIV secolo. Tale struttura tuttavia risale all'epoca angioina del XIII secolo. Secondo le stesse ipotesi Giacomo Caldora avrebbe potuto potenziare il castello che sarebbe potuto essere preesistente. Nel XV ...

Vinitaly: progetto Vin.co, arriva la bollicina abruzzese

10 Aprile 2022 Marco Maccaroni 0 letture 2033
Presentata, oggi, al Vinitaly, la "bollicina abruzzese", nell'ambito del progetto Vin.Co, finanziato con i fondi della programmazione del Piano di Sviluppo rurale. Il progetto prende forma a Ortona, grazie a dieci cantine cooperative della provincia, con oltre 3mila soci vignaiuoli e 6.500 ettari di ...

La battaglia di Ortona e il cimitero Canadese

16 Gennaio 2022 Marco Maccaroni 0 letture 335161
Ortona è situata su un crinale che guarda l’Adriatico e la valle del fiume Moro. La città era dunque uno snodo rilevante dal punto di vista tattico e la sua conquista era necessaria per il prosieguo dell’avanzata alleata lungo il versante est della ...

Ortona dei Marsi

16 Agosto 2021 Marco Maccaroni 0 letture 9427
Ortona dei Marsi è un comune italiano di 495 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il toponimo deriva con ogni probabilità dal latino Ortus solis, orto del sole, data la sua posizione verso oriente, oppure dal termine osco Hurz (orto sacro). Secondo un'altra ipotesi il nome Ortona torna come ...

In viaggio tra Chieti e la sua provincia

17 Maggio 2021 Marco Maccaroni 0 letture 14377
La provincia di Chieti è una delle quattro province della regione Abruzzo. La provincia di Chieti ha una superficie di 2.600 kmq e conta 388.000 abitanti. La sua densità abitativa è di 149 ab./kmq ed è collocata in una zona collinare, nella parte centro-orientale dell’Abruzzo. Qui la ...

La chiesa di San Tommaso Apostolo ad Ortona

20 Dicembre 2019 Marco Maccaroni 0 letture 13702
… Discepolo di Gesù, fedele nel seguirlo, sprezzante della morte, amante della verità, glorioso San Tommaso E’ stata costruita

Riserva naturale Ripari di Giobbe

27 Marzo 2017 Marco Maccaroni 0 letture 9837
La frazione di Ortona, Ripari di Giobbe con circa 30 abitanti residenti, è localizzata sopra una costa alta,

La Via dei Santi

15 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7646
L’itinerario inizia dal Santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino, sorto nel 1824 per ricordare l’apparizione della Vergine avvenuta l’11 giugno 1576; la sua effige, dipinta all’epoca dell’evento, è Cattedrale di Ortona attualmente posta sull’altare maggiore. Si va quindi a Lanciano ove sorge il Santuario del Miracolo ...