L’Abruzzo è ricco di aggregati storici di piccole dimensioni, vere e proprie strutture complesse i cui elementi costitutivi sono tra di loro strettamente interrelati e di fatto inscindibili, caratterizzate spesso da una elevata concentrazione di valori architettonici e ambientali.
Nonostante il complesso quadro normativo nazionale, regionale e locale, in genere prescrittivo e vincolistico, gli interventi sui centri storici, seppur conformi alle norme urbanistiche di mantenimento delle altezze, volumi e superfici utili, continuano ad essere caratterizzati dall’uso di materiali e tecniche improprie spesso trasferite dal cantiere moderno a quello antico … (estratto da testo dell’Università degli Studi dell’Aquila)
……………………………………………………………………………………………………………………………………………
900, borghi, frazioni, novecento, paesi
https://www.abruzzo-vivo.it/labruzzo-visto-con-gli-occhi-di-inizio-secolo/
Commenta su Facebook
