Paolo Muzii – Mura urbiche e città moderna: le trasformazioni. VI appuntamento

Ricercatore, Docente di archivistica al Dipartimento di Scienze umane della facoltà dell’Aquila, Presidente della sezione dell’Aquila di Italia Nostra, Segretario della Deputazione di Storia Abruzzese, Paolo Muzii ha approfondito, in seguito al sisma,  lo studio dello sviluppo storico, sociale, dell’Aquila e  il cambiamento d’uso, le funzioni,  delle mura nella modernizzazione urbanistica tra ‘800 e 900.

Nel VI incontro al MuNDA, giovedì 27 febbraio, alle 17.30, ci parlerà di “Mura urbiche e città moderna:le trasformazioni” a cura dell’Associazione Italia Nostra dell’Aquila

I dieci appuntamenti,  organizzati dal Polo Museale dell’Abruzzo, diretto da Lucia Arbace,  sono legati alla mostra in corso “Le Mura dell’Aquila”.   Gli studenti potranno farsi  accreditare 2 CFU per almeno 8 incontri, 1 CFU per  quattro grazie alla  collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila. 

Entrata gratuita  per possessori di card e studenti universitari, ridotto a 2 €  per i soci delle associazioni, intero per gli altri utenti 

Seguirà cena, per chi volesse partecipare, di tre portate, al costo di 20 € bevande incluse, presso il ristorante  “Le origini” alle 99 cannelle con ricette della cultura gastronomica contadina

Ufficio Stampa Polo Museale dell’Abruzzo

MuNDA – Museo Nazionale D’Abruzzo

Borgo Rivera – 67100  L’Aquila

Tel.0862/28420

 

A riguardo Marco Maccaroni 734 articoli
Regione che custodisce splendidi parchi, spiagge paradisiache e vette appenniniche davvero meravigliose, l’Abruzzo è anche la terra che preserva anche piccoli borghi dalla storia davvero antica. Molti dei borghi d’Abruzzo sono delle vere e proprie perle da non perdere durante un viaggio in questa splendida regione perché conservano un patrimonio storico, architettonico e culturale davvero unico, che non solo va preservato ma anche valorizzato

POTREBBE INTERESSARTI
MOTOSPRINT, LA TUA NUOVA STRADA, LA NOSTRA PASSIONE DA SEMPRE

DELLA STESSA CATEGORIA
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo

Residence Orso Bianco

IL TUO COMMENTO SU FACEBOOK




Lascia il primo commento

Lascia un commento