Utente: Guest   Login  Register  Accedi con Facebook  User
Formazione e conservazione dell’ Abruzzo ...
Foto AbruzzoItalia È dunque il Medioevo il periodo di “formazione” dell’Abruzzo giunto sino a noi: è infatti nel lungo arco di secoli della “età di mezzo” che la regione assume...
La storia di Celano medievale ...
  Il fenomeno dell’incastellamento tanto diffuso in Abruzzo tra il X e il XII secolo, durante il quale si assistette all’abbandono parziale degli insediamenti di pianura a favore dei nuovi...
Torre campanaria di San Martino a Lecce nei Marsi ...
Foto di DOMENICO TERRA Questo suggestivo campanile è quel che rimane dai resti dell’antica chiesa di Sancti Martini in Agne, il santuario dedicato alla dea Valetudo, nell’antico borgo di Castelluccio,...
Comete, l’Abruzzo raccontato dai grandi del ...
"C'è stato un tempo in cui l'Abruzzo ospitava il futuro, e fu quando tra le sue aspre montagne si realizzava un miracolo di ingegneria incredibile: il prosciugamento del Fucino". Il...

Il Capoluogo d'Abruzzo

Formazione e conservazione dell’ Abruzzo
    Tempo lettura: 4 minuti

02-04-2023    Arte e Cultura, Storia    Marco Maccaroni      0
Che l’Abruzzo sia una delle poche regioni italiane abitate con continuità ininterrotta da almeno 300.000 anni non può essere conseguenza del caso. Ricettivo e benigno dal punto di vista delle risorse di sopravvivenza che ha sempre offerto, ma naturalmente difeso e difficile da attraversare, ...

Il borgo di Villa Celiera
    Tempo lettura: 6 minuti

02-04-2023    Borghi    Marco Maccaroni      0
Si sviluppò come castrum longobardo nel VI secolo, popolato dalle persone scappate all'invasione bizantina di Bertona. Con la dominazione franca del IX secolo, il feudo divenne una "fara", dipendente dalla diocesi di Penne. Nel 1191 la contessa Margherita di Loreto ...

Sisma L’Aquila: le celebrazioni nella frazione di Onna
    Tempo lettura: 2 minuti

01-04-2023    Eventi, Terremoto    Marco Maccaroni      0
A Casa Onna sarà allestita una anche mostra omaggio all’artista Lia Garofalo deceduta qualche settimana fa e che è stata sempre molto vicina nel post sisma al dolore degli onnesi. Mercoledì 5 aprile, nella chiesa del villaggio Map, è previsto ...

Atri chiude la stagione concertistica Isa con Palikarov
    Tempo lettura: 2 minuti

30-03-2023    Arte e Cultura, Eventi    Marco Maccaroni      0
Sinfonia d’Abruzzo è un progetto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che prevede la realizzazione di Concerti in streaming nei quali, alla magia della musica dell’Orchestra, si accompagnano le immagini suggestive del territorio della nostra Regione. Insieme nell’emergenza, per sostenere la cultura in ...

Sisma L’Aquila, docufilm e dibattito tra memoria e giustizia
    Tempo lettura: 2 minuti

30-03-2023    Cronaca, Terremoto    Marco Maccaroni      0
Il 6 aprile 2023 all'Aquila alle ore 16, in occasione del 14esimo anniversario del sisma del 2009, presso il Ridotto del Teatro Stabile si terrà l'evento "STORIE DI GIUSTIZIA L’importanza della memoria", durante il quale verrà presentato il progetto del ...

Erasmus: liceo Scientifico di Carsoli in viaggio a Lisbona
    Tempo lettura: 2 minuti

30-03-2023    Cronaca, Eventi    Marco Maccaroni      0
"Questa esperienza - spiegano i docenti - ha rappresentato un'occasione unica per apprendere, crescere e sviluppare nuove competenze". La mobilità Erasmus+ è stata organizzata dal professor Marco Bernardini, referente scolastico per il programma Erasmus+, che insieme alla professoressa Silvia Di ...

La storia di Celano medievale
    Tempo lettura: 3 minuti

27-03-2023    Storia    Marco Maccaroni      0
Con i Normanni, nel XII secolo, sotto il Conte Rainaldo di Celano, tale primitiva torre-cintata, venne collegata al nuovo castello-recinto a pianta triangolare con torretta rompi tratta che da quota 1161 m. scendeva fino a raggiungere la fons Aurea e la chiesa di ...

Torre campanaria di San Martino a Lecce nei Marsi
    Tempo lettura: 5 minuti

27-03-2023    Storia    Marco Maccaroni      0
E' quello che rimane dell'antica chiesa di San Martino in Agne, crollata in seguito al disastroso terremoto del 1915. La torre con orologio, con i suoi mille anni di storia, si trova nella parte vecchia del ...

Comete, l’Abruzzo raccontato dai grandi del passato
    Tempo lettura: 2 minuti

27-03-2023    Storia    Marco Maccaroni      0
Si tratta di una collana dedicata alla letteratura di viaggio che interessa l’Abruzzo, che vuole mettere in luce il lato pionieristico, avventuroso e pieno di mistero che ha avuto la nostra regione, agli occhi di chi l’ha attraversata confrontandosi con ...

Avezzano rinasce. Ville, villini e palazzine protagonisti di una nuova identità urbana
    Tempo lettura: 4 minuti

27-03-2023    Storia, Terremoto    Marco Maccaroni      0
Con l’immane disastro del 13 gennaio 1915 scomparvero 30.000 persone e decine di paesi, si registrarono inimmaginabili danni materiali, furono irrimediabilmente compromessi – se non completamente cancellati – i patrimoni culturali e antropologici caratteristici della Marsica e soprattutto di Avezzano, ...

La basilica dei SS. Cesidio e Rufino a Trasacco (AQ)
    Tempo lettura: 2 minuti

27-03-2023    Arte e Cultura    Marco Maccaroni      0
La Basilica di Trasacco dedicata ai santi Cesidio e Rufino venne edificata, secondo la leggenda, sui resti del palazzo dell'imperatore Claudio. La costruzione risale comunque al XIII secolo e la chiesa è stata rimaneggiata profondamente nel Seicento. Questa chiesa è ...

Le chiese aquilane e il Capitolo di San Pietro in Vaticano
    Tempo lettura: 1 minuto

27-03-2023    Arte e Cultura    Marco Maccaroni      0
L’analisi della croce di Sant’Eusanio nelle sue diverse componenti e del contesto in cui operava il suo auto-re, permette di riconoscere in Amico di Antonio di Notar Amico, come riportato in un’iscrizione sul versodell’opera: HOC OPUS/FECIT AMICUS AN/TONII NOTARII AMI/CI ...

CITRA: LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
    Tempo lettura: 2 minuti

25-03-2023    EnoGastronomia, Eventi    Marco Maccaroni      0
Codice Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, festeggia i 50 anni dalla fondazione nel 1973. Per celebrare al meglio questo importante traguardo lunedì 27 marzo 2023 alle 15.30 presso il Teatro Tosti ...

Agnova la contrada di Cortino
    Tempo lettura: 2 minuti

24-03-2023    Luoghi Abbandonati    Marco Maccaroni      0
Agnova, frazione di Cortino che sorge a 977 metri sul livello del mare, è popolata da appena dodici residenti per un totale di soli otto nuclei familiari. Il piccolo centro abitativo si trova in cima ad una collina che le ...

Acquarantola frazione di Rocca Santa Maria
    Tempo lettura: 2 minuti

24-03-2023    Borghi    Marco Maccaroni      0
Frazione di Rocca Santa Maria. Il piccolo abitato, nel quale oggi vivono soltanto sette famiglie, è costituito da modeste case di pietra in prevalenza databili dall'inizio del XVIII al tardo XIX secolo, ma con residui di edifici piú ...

Il borgo di Salle Vecchia
    Tempo lettura: 3 minuti

24-03-2023    Borghi    Marco Maccaroni      0
Le sue origini sono anteriori all'anno Mille costruito come feudo dell'Abbazia di San Clemente a Casauria. La funzione primaria per la quale il castello venne eretto fu dunque esclusivamente difensiva, solo in seguito, quando divenne possesso feudale, assolse anche a ...

A Pescara la personale di Giulio Rigoni
    Tempo lettura: 3 minuti

24-03-2023    Arte e Cultura, Personaggi    Marco Maccaroni      0
Strutture fantastiche, un tempo utilizzate come espedienti scenografici per feste e spettacoli barocchi. Gli apparati diventano protagonisti e filo conduttore di una mostra, le cui opere sono ideate e concepite per studiare la relazione che l’uomo instaura con queste strutture ...



Hotel Miramare - Pineto (TE)




Tutte le immagini contenute in questo sito sono o parte di pubblico dominio o di appartenenza dei rispettivi proprietari. Questo sito non rivendica la proprietà di qualsiasi immagine qui contenuta se non quelle dove espressamente ne è citata la fonte. In caso di problemi, errori o omissioni sul materiale protetto da copyright, la rottura del diritto d’autore non è intenzionale e non è commerciale. Se sei l’artista responsabile di una immagine o il proprietario del copyright di opera presente su questo sito, ti preghiamo di contattare il webmaster per l’immediata rimozione. Questo sito è TOTALMENTE ED INTERAMENTE NO PROFIT. E' possibile collegare o includere le immagini ospitate su questo servizio in siti personali, nei forum, nei blog e nelle diverse applicazioni. Possono essere linkati anche i banner pubblicitari presenti su questo spazio web ricordando che anche tale servizio è totalmente gratuito