Hai comprato questo latte in polvere su Amazon? Ritirato per botulino: 23 neonati ricoverati

Latte in polvere ritirato, chi ha acquistato questo prodotto su Amazon deve prestare molta attenzione.

Capita sempre più spesso che per risparmiare o per comodità si scelga di acquistare beni di prima necessità, come appunto il latte in polvere, online. Si tratta di una pratica sicura, tuttavia è bene prestare particolare attenzione quando si procede all’acquisto.

Latte in polvere
Hai comprato questo latte in polvere su Amazon? Ritirato per botulino: 23 neonati ricoverati (abruzzo-vivo.it)

Un prodotto alimentare potrebbe infatti essere ritirato in uno dei paesi di distribuzione senza che ne arrivi traccia in Italia. Per fortuna, nel caso del latte in polvere appena ritirato dal mercato in diversi lotti, l’allerta sanitaria partita dagli Stati Uniti d’America è arrivata in Europa.

La segnalazione arriva in seguito ai dati comunicati dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dalla Food and Drug Administration (FDA), che hanno registrato negli USA 23 casi sospetti o confermati di botulismo infantile in 13 stati. Poiché il prodotto è commercializzato anche in altri Paesi attraverso l’e-commerce, l’allerta è stata estesa a livello mondiale.

L’avviso del Ministero della Salute sul richiamo del latte ByHeart

Il richiamo internazionale del latte in polvere ByHeart Whole Nutrition, venduto anche online su piattaforme come Amazon, ha infatti sollevato preoccupazioni diffuse. Il Ministero della Salute italiano è intervenuto sulla questione, inviando i consumatori italiani a non utilizzare il latte artificiale ByHeart Whole Nutrition, oggetto di un richiamo volontario da parte dell’azienda già a partire dall’11 novembre.

Latte
L’avviso del Ministero della Salute sul richiamo del latte ByHeart – abruzzo-vivo.it

Secondo quanto riportato dalle autorità statunitensi, questa formula per neonati risulta “rappresentata in modo sproporzionato” tra i casi coinvolti nell’epidemia di botulino, nonostante il marchio rappresenti solo circa l’1% delle vendite complessive negli USA.

Il richiamo riguarda tutti i lotti distribuiti, inclusi sia i contenitori in lattina sia le cosiddette “confezioni universali”, ovvero bustine monodose sigillate. L’azienda ha inoltre comunicato di aver avvisato tutti i clienti che hanno acquistato i prodotti tramite Amazon.com e di aver richiesto alle autorità sanitarie ulteriori test su confezioni non aperte, con l’obiettivo di ottenere chiarimenti e garantire la sicurezza dei consumatori.

Il Ministero sottolinea che i genitori che hanno in casa prodotti a marchio ByHeart devono evitare di somministrarli ai bambini e prestare attenzione a eventuali sintomi sospetti, ricordando che il botulismo può avere un periodo di incubazione prolungato. La FDA, da parte sua, consiglia di interrompere immediatamente l’uso del latte artificiale ByHeart e di monitorare attentamente i neonati che lo hanno consumato di recente.

L’azienda produttrice, attraverso una dichiarazione della co-fondatrice Mia Funt, ha ribadito che la sicurezza dei bambini rappresenta la priorità assoluta e che il richiamo nazionale riflette l’impegno nel fornire informazioni chiare alle famiglie. Parallelamente, è in corso un’indagine approfondita finalizzata a comprendere l’origine dell’epidemia e a fornire elementi utili alle autorità competenti.

Gestione cookie