C’è un borgo in Abruzzo dove il Natale viene vissuto con molta intensità e le strade si animano con mercatini, spettacoli ed eventi.
L’Abruzzo è una delle mete preferite dai turisti durante il periodo natalizio, perché i suoi borghi assumono un fascino ineguagliabile in questo momento dell’anno. Tra i comuni che meritano assolutamente una visita, c’è Caramanico Terme, situato nel Parco Nazionale della Majella.

Qui le luci, i profumi delle spezie, i sapori dei dolci tipici e le musiche degli zampognari animano le stradine del piccolo centro storico medievale. Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, si potrà visitare il Villaggio di Natale e passeggiare tra le caratteristiche casette in legno, allestite con oggettistica artigianale e produzioni gastronomiche del territorio. Sarà impossibile non innamorarsi di questo piccolo ma accogliente comune e resistere alla sua atmosfera avvolgente.
Villaggio di Natale 2025 a Caramanico Terme: tutti gli eventi in programma
Caramanico Terme sorge nel cuore del Parco Nazionale della Majella e i monti che circondano il borgo sono lo scenario perfetto per vivere con maggiore intensità la visita al Villaggio di Natale. Questa tradizione viene portata avanti, ormai da anni, dagli abitanti, particolarmente legati alle loro origini. L’intento è offrire un’attrazione che vada oltre i semplici mercatini, ma che consenta di esplorare a fondo la cultura di questa terra.

Il Villaggio sarà visitabile solo nei fine settimana fino a metà dicembre e, poi, tutti i giorni a partire dal 20 dicembre fino all’Epifania. Oltre alle classiche casette di legno, ci saranno la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la fattoria didattica, il trenino panoramico, le opere degli artisti locali lungo la Via dei Presepi e e le giostre tradizionali.
Durante i giorni di apertura al pubblico, si terranno spettacoli itineranti, concerti dal vivo, esibizioni di trampolieri, burattini e farfalle luminose. I bambini avranno l’opportunità di scattare foto con Babbo Natale e gli elfi, mentre gli adulti potranno prendere parte a eventi culturali, come proiezioni di documentari, presentazioni di libri e degustazioni enogastronomiche. Grande attesa, poi, per le manifestazioni live del DJ Set di Capodanno e del “Ballo della Pupa“.
Il Villaggio di Natale a Caramanico Terme è l’occasione ideale per vivere le feste in maniera differente e sentirsi davvero parte di una comunità attiva nel preservare le tradizioni autentiche. Ogni evento organizzato racconta una storia e consente di fare un tuffo nel passato, quando i giorni di festa erano percepiti con maggiore intensità ed entusiasmo. Non è un semplice mercatino, ma un’esperienza immersiva sorprendente e un viaggio nella cultura abruzzese della Majella.





