Weekend fuori porta, come fare per pagare meno di 50 euro a testa

  1. Via per il weekend pagando meno di un cena? Con questa soluzione ogni ine settimana sarà una festa.

Dopo una settimana di duro lavoro si ha la necessità di staccare la spina e rilassai, almeno nel weekend. Tuttavia, non sempre è possibile godersi una gita fuori porta, colpa soprattutto dei prezzi in costante aumento per quanto riguarda le stanze di hotel o gli appartamenti in affitto.

Weekend fuori porta, come fare per pagare meno di 50 euro a testa Abruzzo-vivo.it

Organizzare un weekend fuori porta senza spendere troppo è un obiettivo sempre più comune, soprattutto per chi desidera concedersi una pausa breve ma rigenerante. Con i giusti accorgimenti è possibile godersi una piccola vacanza senza dover spendere una fortuna per il soggiorno.

Come risparmiare e organizzare un weekend fuori porta da sogno

Una delle soluzioni più accessibili è rappresentata dai cofanetti regalo, che offrono soggiorni ed esperienze a tariffa già definita. Prodotti come le Smartbox e altri cofanetti simili permettono di scegliere un’esperienza preconfezionata, eliminando il rischio di ritrovarsi con costi aggiuntivi imprevisti.

I cofanetti esperienza sono formule prepagate che includono un soggiorno, un’attività o una combinazione di entrambe, selezionabili all’interno di un catalogo di strutture convenzionate. Il loro principale vantaggio è la certezza del costo: il prezzo non cambia in base alla stagione, al giorno della settimana o alla disponibilità dell’ultimo minuto.

Numerosi cofanetti dedicati ai soggiorni brevi propongono una notte per due persone con colazione inclusa, spesso in agriturismi, bed & breakfast o strutture di fascia medio-piccola. Quando il cofanetto ha un costo complessivo vicino ai 90–100 euro, il budget diventa automaticamente inferiore ai 50 euro a persona. Una condizione che difficilmente si ottiene con una prenotazione diretta, soprattutto nei periodi più richiesti.

Un ulteriore elemento di convenienza è la lunga validità: molti cofanetti possono essere utilizzati nell’arco di diversi mesi, permettendo di scegliere date meno affollate e, se necessario, di abbinare servizi aggiuntivi a prezzi più contenuti. Inoltre, i produttori propongono spesso sconti e promozioni sul prezzo dei cofanetti stessi, rendendo ancora più accessibile l’investimento iniziale.

Oltre ai soggiorni classici, esistono pacchetti che includono degustazioni, percorsi benessere o esperienze culturali. Combinare una notte fuori porta con un’attività già compresa nel cofanetto permette di creare un weekend completo senza ulteriori spese rilevanti, ad eccezione del viaggio.

Gestione cookie