Il tartufo abruzzese

5 Ottobre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 320
La conoscenza e l’apprezzamento del tartufo in Abruzzo affonda le sue radici all’inizio dell’800. Luigi Marra nel libro Del Tartufo riporta gli scritti di Ignazio Niccolò Vicentini il quale, nella Memoria sulla coltura de’ tartufi, recitata nell’adunanza della Società Economica de l’Aquila del dì 19 del mese ...

La tradizione nella cucina Teramana

8 Marzo 2020 Marco Maccaroni 0 letture 26103
Quella teramana è soprattutto una cucina di terra che si basa sull'uso di carni, verdure ed ortaggi anche se sulla costa, grazie ad una florida attività peschereccia, si può gustare una cucina marinara di tutto ...

Castelli, ai piedi del Gran Sasso

19 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 10107
Tra gole e dirupi, Castelli è al centro di un possente anfiteatro di monti, che si distaccano dalle vette del Gran Sasso, al quale fa da scena un dolce paesaggio di colline degradanti verso il mare, visibile a occhio nudo nelle giornate terse se ci si eleva ...