L’Abruzzo può vantare ben 16 Presìdi Slow Food, di cui 4 nel Sangro Aventino: il fico secco reale di Atessa, il salsicciotto frentano, il peperone dolce di Altino e l’oliva Intosso di Casoli. Il progetto nasce per opera di Slow Food nel 1999, come fase operativa dell’Arca del Gusto che aveva precedentemente catalogato centinaia di prodotti a rischio d’estinzione.