Che l’Abruzzo sia una delle poche regioni italiane abitate con continuità ininterrotta da almeno 300.000 anni non può essere conseguenza del caso. Ricettivo e benigno dal punto di vista delle risorse di sopravvivenza che ha sempre offerto, ma naturalmente difeso e difficile da attraversare, in conseguenza della sua forte e complessa natura montuosa, rappresenta dunque un esempio paradigmatico di continuità...