Già sul finire dell’epoca napoleonica iniziò in Abruzzo la diffusione della Carboneria, i cui simboli si cominciano a trovare in calce ad alcuni documenti,soprattutto diplomi di Maestro. Si tratta di segnature carbonare in codice, alcunedelle quali precedono le firme (tre o cinque puntini tra due linee parallele, o cinque puntini tra due linee parallele)