Con i Normanni, nel XII secolo, sotto il Conte Rainaldo di Celano, tale primitiva torre-cintata, venne collegata al nuovo castello-recinto a pianta triangolare con torretta rompi tratta che da quota 1161 m. scendeva fino a raggiungere la fons Aurea e la chiesa di San Giovanni Capodacqua, includendo nel suo interno l’abitato costruito su terrazze degradanti sul pendio con edifici