La Valle del Giovenco
08-05-2022
Territorio
Marco Maccaroni
0
Posta ai margini orientali della piana del Fucino e bagnata dalle acque del fiume Giovenco, tra le diverse particolarità Pescina è nota per aver dato i natali a due personaggi illustri come il cardinale Mazzarino – porporato, politico e diplomatico ...
Gioia dei Marsi storia e tradizioni
18-09-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Gioia dei Marsi è adagiato sul bordo sud orientale del Fucino, fertile conca dell'Abruzzo montano dove un tempo sorgeva l'omonimo lago prosciugato totalmente nella seconda metà del 1800. Posto a quota 725 m s.l.m., confina con i comuni di Bisegna, ...
Lecce nei Marsi
08-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
STORIA Numerose le ipotesi sull’etimologia del nome, la più probabile indica una derivazione dal ...
Cenni sulle origini del dialetto abruzzese
13-05-2021
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Lenizione: processo linguistico secondo il quale le consonanti sorde, poste tra due vocali, divengono ...
08-05-2022
Territorio
Marco Maccaroni
0
Posta ai margini orientali della piana del Fucino e bagnata dalle acque del fiume Giovenco, tra le diverse particolarità Pescina è nota per aver dato i natali a due personaggi illustri come il cardinale Mazzarino – porporato, politico e diplomatico ...
Gioia dei Marsi storia e tradizioni
18-09-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Gioia dei Marsi è adagiato sul bordo sud orientale del Fucino, fertile conca dell'Abruzzo montano dove un tempo sorgeva l'omonimo lago prosciugato totalmente nella seconda metà del 1800. Posto a quota 725 m s.l.m., confina con i comuni di Bisegna, ...
Lecce nei Marsi
08-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
STORIA Numerose le ipotesi sull’etimologia del nome, la più probabile indica una derivazione dal ...
Cenni sulle origini del dialetto abruzzese
13-05-2021
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Lenizione: processo linguistico secondo il quale le consonanti sorde, poste tra due vocali, divengono ...
18-09-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
Gioia dei Marsi è adagiato sul bordo sud orientale del Fucino, fertile conca dell'Abruzzo montano dove un tempo sorgeva l'omonimo lago prosciugato totalmente nella seconda metà del 1800. Posto a quota 725 m s.l.m., confina con i comuni di Bisegna, ...
Lecce nei Marsi
08-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
STORIA Numerose le ipotesi sull’etimologia del nome, la più probabile indica una derivazione dal ...
Cenni sulle origini del dialetto abruzzese
13-05-2021
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Lenizione: processo linguistico secondo il quale le consonanti sorde, poste tra due vocali, divengono ...
08-08-2021
Borghi
Marco Maccaroni
0
STORIA Numerose le ipotesi sull’etimologia del nome, la più probabile indica una derivazione dal ...
Cenni sulle origini del dialetto abruzzese
13-05-2021
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Lenizione: processo linguistico secondo il quale le consonanti sorde, poste tra due vocali, divengono ...
13-05-2021
Tradizioni
Marco Maccaroni
0
Lenizione: processo linguistico secondo il quale le consonanti sorde, poste tra due vocali, divengono ...