Il borgo abbandonato di Martese

19 Gennaio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 356
Il borgo è sito a quota 997 metri, a soli 1,2 km di distanza stradale dal capoluogo comunale. Si raggiunge percorrendo un breve tratto di strada in discesa, tortuosa ma percorribile in auto, che si distacca dalla strada provinciale 48 di Bosco Martese che da Teramo conduce ...

Le origini della presenza monastica nel Teramano

28 Settembre 2022 Marco Maccaroni 0 letture 293
Le ricerche territoriali e le indagini archeologiche condotte sin dal 1982 nel territorio dell'intera provincia di Teramo, nell'ambito dellíattivita della Soprintendenza archeologica dell'Abruzzo e dei programmi del Progetto editoriale ´Documenti dell'Abruzzo Teramano, vanno restituendo un quadro territoriale complessivo in cui si è accertata la coesistenza sui numerosi siti presi in ...

La cucina del teramano

9 Novembre 2015 Marco Maccaroni 0 letture 12685
Il timballo viene fatto anche in bianco, con verdure e funghi o, alla vecchia maniera, con formaggio pecorino fresco, petto di pollo lesso e sfilacciato, piselli e carciofini. I maccheroni alla chitarra rappresentano un’altra eccellenza della cucina teramana. Il termine deriva dal nome dello strumento utilizzato per ...

Le Scrippelle ‘mbusse

8 Febbraio 2015 Marco Maccaroni 0 letture 14426
La loro versione ‘mbusse, ossia bagnate in brodo, ricetta tipica del teramano, sarebbe stata inventata appunto da Enrico Castorani. Al posto del pane il cuoco francese era solito servire ai commensali le crepes, ritenendole più gradite e appetibili dell’umile e rozzo pane di granoturco e del pane ...