Domenica 12 luglio 2015 “Sfilata con carri di grano e trescatura”

collecorvino-trescatura

Ore 09.00 – Inizio trebbiatura nei pressi del Convento.
Ore 13.00 – Pranzo della tresca con prodotti tradizionali di una volta.
Ore 16.00 – Raduno presso campo sportivo e preparazione per sfilata.
Ore 16.30 – Partendo dal campo sportivo passando lungo la circonvallazione del paese per arrivare al convento S. Patrignano. Sfilata di carri con grano in dono a S. Antonio, trainati da buoi e mezzi motorizzati, accompagnato dal gruppo folk “Bufù” di Casacalenda (CB) e dal gruppo folk “I Ritornati” di Loreto Apr. (PE). Alla sfilata parteciperanno anche trattori d’epoca. A fine sfilata, nei pressi del convento S. Patrignano, ci sarà la benedizione, la distribuzione di “RIMBIZZE” e bevande e si concluderà con la trebbiatura.
Ore 19.00 – Giochi gonfiabili per bambini (gratis e per l’intera serata)
Ore 20.30 – Esibizione della scuola di danza “BACI di DANZA” di Anastasia e Sharon
Ore 21.30 – Esibizione e balli in piazza con il gruppo “Bufù”.

 

A riguardo Marco Maccaroni 734 articoli
Regione che custodisce splendidi parchi, spiagge paradisiache e vette appenniniche davvero meravigliose, l’Abruzzo è anche la terra che preserva anche piccoli borghi dalla storia davvero antica. Molti dei borghi d’Abruzzo sono delle vere e proprie perle da non perdere durante un viaggio in questa splendida regione perché conservano un patrimonio storico, architettonico e culturale davvero unico, che non solo va preservato ma anche valorizzato

POTREBBE INTERESSARTI
Hotel Felicioni - Pineto (TE)

DELLA STESSA CATEGORIA
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo

Hotel Carducci

IL TUO COMMENTO SU FACEBOOK




Lascia il primo commento

Lascia un commento