Il pecorino di Farindola
Prodotto sin dai tempi degli antichi Romani nell’area Vestina, conserva ancora un segreto unico in Italia e, forse, nel mondo: viene preparato utilizzando il caglio di maiale che gli conferisce aroma e sapori particolari. Si produce in quantità limitata in una ristretta area del versante orientale del massiccio del Gran Sasso. Il latte appena munto viene filtrato con una tela di lino e fatto cagliare con un estratto naturale di ...