Altino nel cuore dell’Abruzzo
Nel 1142 il “castrum” di Altino era incluso nella Contea di Manoppello, retta dal normanno Boemondo di Tarsia ed era soggetto al monastero di S.Salvatore a Majella (Rapino) per il pagamento delle decime, dopo l’approvazione di Papa Innocenzo III. In quell’epoca il detto monastero si trovava in una posizione politica emergente a sfavore della più antica S. Liberatore a Maiella. L’incastellamento di Altino, strutturatosi in epoca normanna, era concluso. Dopo ...