Utente: Guest   Login  Register  Accedi con Facebook  User

Terremoto L’Aquila: nuova condanna nei confronti del governo, risarcimento di 6 milioni

Social

A 20 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due della Protezione civile – Il Tribunale civile dell’Aquila ha condannato la presidenza del Consiglio dei Ministri a risarcire 6 milioni di euro a 20 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis già condannato con sentenza passata in giudicato a 2 anni di reclusione; si tratta della seconda sentenza di condanna nei confronti del Governo dopo quella dello scorso dicembre quando furono 8 i milioni da risarcire a 30 parti civili.

L’iniziativa legale riguarda le risultanze del lavoro della Commissione Grandi Rischi riunita all’Aquila il 31 marzo 2009, a cinque giorni dalla tragica scossa, che avevano tranquillizzato la popolazione che era alla prese con uno sciame sismico da alcuni mesi. (A riportarlo il Tgr Abruzzo della Rai)

La sentenza odierna è la seconda relativa alla battaglia legale portata avanti dagli avvocati Maria Teresa di Rocco e Silvia Catalucci del Foro dell’Aquila, che nel 2010 avevano deciso di intraprendere l’azione civile anzichè quella penale, nei riguardi della Presidenza del Consiglio dei Ministri perchè la Commissione Grandi Rischi è suo organo consultivo.

Il risarcimento delle parti offese – i famigliari delle vittime – non è stato suddiviso in parti uguali, ma in base ai danni subiti. Quelle frasi rassicuranti erano state rese una settimana prima dell’evento catastrofico del sisma dell’Aquila il 6 aprile del 2009, (309 morti, migliaia di feriti e decine di migliaia di sfollati) dall’ex numero due del Dipartimento di protezione civile, che secondo lo stesso Tribunale condizionò le abitudini della stessa popolazione che rimase in casa invece di trovare riparo all’esterno. Nella sentenza il giudice Baldovino De Sensi ritiene raggiunta la prova del nesso causale tra le dichiarazioni di De Bernardinis e la morte o il ferimento di chi ha fatto causa.

@ANSA

 

Commenta su Facebook

Lascia il tuo commento! E' prezioso per noi
  Condividi

Social



Autore: Marco Maccaroni



Terra di impareggiabile bellezza, ricca di tradizioni, storia e arte. Territori selvaggi che digradano in colline fino a raggiungere il mare. Vicoli, viuzze medievali che trasportano in un mondo passato suscitando emozioni uniche. Le spettacolari isole Tremiti incastonate in un mare dalle mille tonalità di blu. Un viaggio in Abruzzo per scoprire la storia, l’arte e la natura di una regione ricca di tesori nascosti

Visualizza tutti gli articoli di Marco Maccaroni
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo


Potrebbe interessarti
Dalla stessa categoria

MOTOSPRINT, LA TUA NUOVA STRADA, LA NOSTRA PASSIONE DA SEMPRE




Tutte le immagini contenute in questo sito sono o parte di pubblico dominio o di appartenenza dei rispettivi proprietari. Questo sito non rivendica la proprietà di qualsiasi immagine qui contenuta se non quelle dove espressamente ne è citata la fonte. In caso di problemi, errori o omissioni sul materiale protetto da copyright, la rottura del diritto d’autore non è intenzionale e non è commerciale. Se sei l’artista responsabile di una immagine o il proprietario del copyright di opera presente su questo sito, ti preghiamo di contattare il webmaster per l’immediata rimozione. Questo sito è TOTALMENTE ED INTERAMENTE NO PROFIT. E' possibile collegare o includere le immagini ospitate su questo servizio in siti personali, nei forum, nei blog e nelle diverse applicazioni. Possono essere linkati anche i banner pubblicitari presenti su questo spazio web ricordando che anche tale servizio è totalmente gratuito