Utente: Guest   Login  Register  Accedi con Facebook  User

I cuochi di Villa Santa Maria

Social

Un borgo, un’imponente cresta rocciosa e l’arte della cucina. Tutto questo è Villa Santa Maria conosciuta da tutti come la “patria dei cuochi”, nel cuore dell’Abruzzo tra il parco della Majella ed il Lago di Bomba, nella Valle del Sangro. E’ un piccolo comune di 1500 abitanti in provincia di Chieti ed è la sede di una delle più importanti scuole alberghiere italiane dalla quale sono usciti tra i più bravi chef e maitres internazionali. La scuola è l’istituto alberghiero Marchitelli nato nel 1939 e oggi ospita annualmente centinaia di studenti che aspirano a diventare chef di fama come Alain Ducasse, Carlo Cracco e Bruno Barbieri

A Villa Santa Maria saper cucinare è un’arte raffinata, tramandata da generazioni. Una tradizione di secoli, da quando nel ’600 il principe Ferrante Caracciolo vi istituì una vera e propria scuola professionale per formarvi i cuochi di corte e delle grandi famiglie nobiliari. Ebbe inizio così lo straordinario rapporto tra i villesi e la gastronomia, con la creazione di quella che sarebbe diventata la celeberrima scuola alberghiera. Vere e proprie dinastie di squisiti Munzù e Maîtres villesi hanno portato in Italia e nel mondo la loro grande sapienza e professionalità, come (per citarne solo alcune) quella degli Stanziani, degli Spaventa, dei Saccone, dei Di Lello, dei Caniglia, illustri ambasciatori di una cittadina ormai universalmente conosciuta come la “Patria dei cuochi” e di San Francesco Caracciolo, loro patrono. Al prestigioso Istituto Professionale Alberghiero di Villa Santa Maria è affidato il compito di conservare e tramandare saperi e sapori unici al mondo, e alla rinomata Rassegna Internazionale dei Cuochi del Sangro quello di celebrarli. Ogni anno, la seconda domenica di ottobre, nel corso di una cerimonia religiosa in onore di San Francesco Caracciolo, nato proprio qui, cuochi provenienti da ogni parte d’Italia offrono al santo l’olio che manterrà accesa una lampada votiva per tutto l’anno. Dopo i festeggiamenti vengono preparati piatti prelibati, poi esposti per essere ammirati e degustati su un lunghissimo buffet durante l’ultima serata della festa. Istituito per custodire la ricchezza di cultura e di tradizione che hanno nel tempo costruito, il Museo dei Cuochi raccoglie preziose testimonianze, documenti e riconoscimenti sui personaggi maggiori e minori di queste orgogliose dinastie di villesi.

Commenta su Facebook

Lascia il tuo commento! E' prezioso per noi
  Condividi

Social



Autore: Marco Maccaroni



Terra di impareggiabile bellezza, ricca di tradizioni, storia e arte. Territori selvaggi che digradano in colline fino a raggiungere il mare. Vicoli, viuzze medievali che trasportano in un mondo passato suscitando emozioni uniche. Le spettacolari isole Tremiti incastonate in un mare dalle mille tonalità di blu. Un viaggio in Abruzzo per scoprire la storia, l’arte e la natura di una regione ricca di tesori nascosti

Visualizza tutti gli articoli di Marco Maccaroni
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo


Potrebbe interessarti
Dalla stessa categoria

Hotel Vetta d'Abruzzo




Tutte le immagini contenute in questo sito sono o parte di pubblico dominio o di appartenenza dei rispettivi proprietari. Questo sito non rivendica la proprietà di qualsiasi immagine qui contenuta se non quelle dove espressamente ne è citata la fonte. In caso di problemi, errori o omissioni sul materiale protetto da copyright, la rottura del diritto d’autore non è intenzionale e non è commerciale. Se sei l’artista responsabile di una immagine o il proprietario del copyright di opera presente su questo sito, ti preghiamo di contattare il webmaster per l’immediata rimozione. Questo sito è TOTALMENTE ED INTERAMENTE NO PROFIT. E' possibile collegare o includere le immagini ospitate su questo servizio in siti personali, nei forum, nei blog e nelle diverse applicazioni. Possono essere linkati anche i banner pubblicitari presenti su questo spazio web ricordando che anche tale servizio è totalmente gratuito