ESPLOSIONE AL CENTRO OLI DI VIGGIANO. E SE FOSSE STATO REALIZZATO AD ORTONA? INCENDI SULLE PIATTAFORME. IL TUTTO CONDITO DA INCHIESTE DELLE PROCURE. NEI GIORNI DELLA COP21 DI PARIGI SI CONFERMA INEQUIVOCABILMENTE LA TOTALE INSOSTENIBILITA’ DEL MONDO DEL PETROLIO.
E’ semplicemente una follia proporre di trasformare in una distesa di pozzi, gasdotti ed oleodotti un paese fragile come l’Italia, a forte rischio sismico e idrogeologico, densamente abitato e ricchissimo di beni culturali.
Ancora più grave pensarlo nell’epoca del riscaldamento globale che, secondo l’associazione che raggruppa tutti i meteorologi del mondo, rischia di far diventare il nostro bel pianeta “inospitale per le future generazioni” (testuale, consigliamo caldamente di leggere il comunicato integrale originale eggere integralmente il comunicato originale https://www.wmo.int/media/content/greenhouse-gas-concentrations-hit-yet-another-record).
Il Governo Renzi vuole imporre questi rischi all’Abruzzo e alla sua economia. Ormai la lotta contro la deriva petrolifera è, semplicemente, un fatto di buon senso oltre che un obbligo morale.
SI ALLEGANO ALCUNI SIGNIFICATIVI ESTRATTI DI ARTICOLI DI QUESTI GIORNI
Coordinamento No Ombrina