Sisma, Cdm stanzia 345 milioni per sfollati Centro Italia

sisma

 

Nuovi fondi dal governo per i terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e altri 28 milioni di euro per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dal maltempo di maggio – giugno 2019

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 1 del decreto-legge 24 ottobre 2019 n. 123 un ulteriore stanziamento di 345 milioni di euro per i terremotati del Centro Italia. Ad affermarlo lo stesso Conte sulla pagina Facebook istituzionale del Governo.

“Ieri (23 gennaio ndr) in Cdm abbiamo pure stanziato nuove risorse per gli sfollati del Centro Italia. Sappiamo bene quanti disagi stiano ancora affrontando i terremotati di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, molti dei quali non sono ancora potuti rientrare nelle proprie abitazioni. Per questo abbiamo previsto uno stanziamento di ulteriori 345 milioni di euro per interventi di assistenza alla popolazione”.  “Sempre dalla parte di chi è in difficoltà, con misure concrete. Altri 28,4 milioni di euro – aggiunge Conte – li abbiamo previsti per i territori dell’Emilia Romagna, incluse le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, per il maltempo di maggio e giugno 2019″ ha aggiunto il Presidente del Consiglio. 

@ADN Kronos

 

 

A riguardo Marco Maccaroni 734 articoli
Regione che custodisce splendidi parchi, spiagge paradisiache e vette appenniniche davvero meravigliose, l’Abruzzo è anche la terra che preserva anche piccoli borghi dalla storia davvero antica. Molti dei borghi d’Abruzzo sono delle vere e proprie perle da non perdere durante un viaggio in questa splendida regione perché conservano un patrimonio storico, architettonico e culturale davvero unico, che non solo va preservato ma anche valorizzato

POTREBBE INTERESSARTI
LASCIATI GUIDARE NEL CUORE D'ABRUZZO

DELLA STESSA CATEGORIA
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo

Hotel Carducci

IL TUO COMMENTO SU FACEBOOK




Lascia il primo commento

Lascia un commento