17 letture     Tempo lettura: 2 Minuti

L’orchestra del Comprensivo Giulianova1 suona in omaggio di Isadora Duncan al Festival delle Bande

Secondo appuntamento con il  Festival Internazionale di Bande Musicali e Majorettes che entra nel vivo con la serata dedicata ai giovani

Mercoledì 22 maggio, alle 21.00 sul palco di Piazza Buozzi si esibirà l’Orchestra giovanile del Comprensivo Giulianova 1 con un programma molto accattivante che spazia dal classico al moderno con musiche di Morricone, Piazzolla, Piovano,  Dvorak, Tchaikovsky, Coldplay e Simon e Garfunkel. L’Orchestra ha già suonato più volte a Giulianova in occasione di manifestazioni sociali e culturali: appuntamento fisso il 9 maggio con l’Associazione Oltre l’attimo in piazza Buozzi, concerti di fine anno scolastico aperti alla città eseguiti  al Kursaal e alla sala Pioppi dell’Annunziata, il concerto per la commemorazione di A. Grue, l’ inaugurazione calendario per il sessantesimo della Repubblica all’Università di Teramo con il piccolo coro della scuola dell’infanzia dello stesso Istituto.L’orchestra Lorenzo Di Egidio dell’Istituto Comprensivo Giulianova 1, è ormai una realtà consolidata in città ma conosciuta anche fuori grazie ai gemellaggi di scambi culturali con altre scuole (Todi, Fermo, Caserta).
 Al Festival Internazionale di Bande Musicali l’orchestra sarà diretta dal maestro Sisto Misticoni e Cristina Medori. I giovani musicisti sono stati preparati anche da Micaela Sabbatini e Marina Pacini.
Al termine del concerto spazio alla danza con “FREEDOM TO DANCE” ISADORA della coreografa Dorina Di Marco. Protagoniste con la Di Marco le danzatrici Giulia Buccella, Giulia Fiore, Anna Argentieri.

Chiude la serata, alle 22:40 il concerto fuori concorso della premiata “Dziewczęca Orkiestra Szałamaistek” della Polonia che si esibisce insieme al gruppo di ragazze  “Incanto Majorettes

 

HASTAG #abruzzovivo #abruzzovivoborghi #abruzzovivonelmondo #abruzzovivoarcheologia #abruzzovivoarteecultura #abruzzovivoborghi #abruzzovivocronaca #abruzzovivoenogastronomia #abruzzovivoeventi #abruzzovivoluoghiabbandonati #tabruzzovivomistero #abruzzovivonatura #Civitelladeltronto #abruzzovivopersonaggi #abruzzovivophotogallery #abruzzovivoscienza #abruzzovivoscrivevano #abruzzovivostoria #abruzzovivoterremoto #abruzzovivotradizioni #abruzzovivoviaggieturismo #abruzzovivovideo #abruzzovivomarcomaccaroni


  17 letture     Tempo lettura: 2 Minuti




Sostieni Abruzzo Vivo



Sito web interamente dedicato all'Abruzzo



Potrebbe interessarti
Sagra del prosciutto abruzze...
Pineto mantiene le TRE VELE ...
Imprenditore abruzzese tra l...
Nasce il Parco Nazionale d&#...
Colibrì Ensemble compie 10 ...
EXPO ABRUZZO 2015, la Giostr...
Hotel Miramare - Pineto (TE)

Autore
Informazioni su Marco Maccaroni 974 articoli
Classe 1956, perito elettronico industriale, ho conseguito attestati riconosciuti per attività su reti cablate LAN presso la IBM Italia. Ho svolto la mia attività lavorativa c/o Roma Capitale sino al 2020. Autore, nel 2014, del sito Abruzzo Vivo.

Lascia il primo commento

Lascia un commento